Cerca

IL DATO

Veneto: il 18% degli adolescenti fuma

Aumentano i prodotti e-cig e nuove modalità di fumo

giornata mondiale senza tabacco: un respiro di consapevolezza a belluno

In occasione della "Giornata mondiale senza tabacco", i dati del Global Youth Tobacco Survey (Gyts) rivelano che in Veneto, tra i ragazzi di 13-15 anni, uno su tre ha usato almeno una volta nell'ultimo mese un prodotto tra sigarette, e-cig e prodotti a tabacco riscaldato. Il 18% di questi giovani è un fumatore abituale di sigarette, con una prevalenza di uso concomitante di sigarette tradizionali, e-cig e htp. Solo il 3% utilizza esclusivamente sigarette tradizionali, mentre l'e-cig è la più popolare con il 22% di utilizzo. Nonostante molti ragazzi abbiano fiducia nella propria capacità di smettere, circa la metà dei fumatori di sigarette è a rischio dipendenza, un fenomeno particolarmente rilevante per chi usa sigarette elettroniche con nicotina.

Secondo i dati raccolti dall'Ulss 1 Dolomiti, nel periodo 2023-2024, il 55% della popolazione adulta tra i 18 e i 69 anni non fuma, mentre il 22% ha smesso di fumare. Tuttavia, il 23% continua a fumare, una percentuale leggermente inferiore alla media nazionale del 24%. L'abitudine al fumo è più diffusa tra i giovani, gli uomini e le persone con un livello socio-economico più basso. In media, i fumatori consumano 10,3 sigarette al giorno, con il 18% che fuma più di 20 sigarette al giorno e il 7% che fuma occasionalmente.

Un fenomeno in crescita è l'uso di prodotti a tabacco riscaldato, passato dallo 0,25% nel 2018 al 3,3% nel 2024. Al contrario, l'uso della sigaretta elettronica, dopo un aumento negli anni precedenti, è in calo, passando dal 4,3% nel 2023 all'1,8% nel 2024. Tra i fumatori, il 18% utilizza esclusivamente sigarette tradizionali, mentre il 3% combina l'uso di sigarette tradizionali con dispositivi elettronici. Un ulteriore 2% utilizza esclusivamente dispositivi elettronici, esponendosi comunque ai rischi di dipendenza da nicotina e ai residui della combustione del tabacco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400