VOCE
IL DATO
31.05.2025 - 12:14
In occasione della "Giornata mondiale senza tabacco", i dati del Global Youth Tobacco Survey (Gyts) rivelano che in Veneto, tra i ragazzi di 13-15 anni, uno su tre ha usato almeno una volta nell'ultimo mese un prodotto tra sigarette, e-cig e prodotti a tabacco riscaldato. Il 18% di questi giovani è un fumatore abituale di sigarette, con una prevalenza di uso concomitante di sigarette tradizionali, e-cig e htp. Solo il 3% utilizza esclusivamente sigarette tradizionali, mentre l'e-cig è la più popolare con il 22% di utilizzo. Nonostante molti ragazzi abbiano fiducia nella propria capacità di smettere, circa la metà dei fumatori di sigarette è a rischio dipendenza, un fenomeno particolarmente rilevante per chi usa sigarette elettroniche con nicotina.
Secondo i dati raccolti dall'Ulss 1 Dolomiti, nel periodo 2023-2024, il 55% della popolazione adulta tra i 18 e i 69 anni non fuma, mentre il 22% ha smesso di fumare. Tuttavia, il 23% continua a fumare, una percentuale leggermente inferiore alla media nazionale del 24%. L'abitudine al fumo è più diffusa tra i giovani, gli uomini e le persone con un livello socio-economico più basso. In media, i fumatori consumano 10,3 sigarette al giorno, con il 18% che fuma più di 20 sigarette al giorno e il 7% che fuma occasionalmente.
Un fenomeno in crescita è l'uso di prodotti a tabacco riscaldato, passato dallo 0,25% nel 2018 al 3,3% nel 2024. Al contrario, l'uso della sigaretta elettronica, dopo un aumento negli anni precedenti, è in calo, passando dal 4,3% nel 2023 all'1,8% nel 2024. Tra i fumatori, il 18% utilizza esclusivamente sigarette tradizionali, mentre il 3% combina l'uso di sigarette tradizionali con dispositivi elettronici. Un ulteriore 2% utilizza esclusivamente dispositivi elettronici, esponendosi comunque ai rischi di dipendenza da nicotina e ai residui della combustione del tabacco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE