VOCE
Viabilità
01.06.2025 - 20:17
La A13 Bologna-Padova, una delle arterie principali del nord Italia, si prepara a un'importante fase di lavori di ammodernamento che comporterà la chiusura temporanea di alcuni tratti autostradali. Questi interventi, necessari per il potenziamento e l'ammodernamento delle barriere di sicurezza, sono programmati per minimizzare i disagi, ma richiederanno comunque un po' di pazienza e organizzazione da parte dei viaggiatori.
CHIUSURE NOTTURNE E PERCORSI ALTERNATIVI
Il tratto autostradale compreso tra Padova Zona Industriale e Padova sud, in direzione Bologna, sarà chiuso dalle 21 di martedì 3 giugno alle 5 di mercoledì 4 giugno. Durante questo intervallo, gli automobilisti dovranno uscire obbligatoriamente alla stazione di Padova Zona Industriale e seguire la viabilità ordinaria attraverso corso Stati Uniti e corso Esperanto, per poi rientrare sulla diramazione di Padova sud. La notte successiva, dalle 21 di mercoledì 4 giugno alle 5 di giovedì 5 giugno, sarà il tratto Padova sud-Padova Zona Industriale a essere chiuso, questa volta in direzione della A4 Torino-Trieste. Anche in questo caso, è previsto un percorso alternativo che prevede l'uscita obbligatoria alla stazione di Padova sud e il transito attraverso la SS516 Piovese, corso 1 Maggio, corso Esperanto, corso Kennedy e uscita 13 corso Stati Uniti, per poi rientrare in A13 alla stazione di Padova Zona Industriale.
CONSIGLI PER AFFRONTARE I DISAGI
Per chi si trova a dover affrontare questi disagi, è consigliabile pianificare il viaggio con anticipo, tenendo conto delle chiusure e dei percorsi alternativi. L'utilizzo di app di navigazione aggiornate può facilitare il transito, offrendo indicazioni in tempo reale e suggerendo percorsi meno trafficati. Inoltre, per chi si muove all'interno della città di Padova, l'uso di mezzi pubblici o servizi di sharing potrebbe rappresentare una valida alternativa per evitare il traffico. Questi lavori, seppur temporaneamente scomodi, sono essenziali per garantire una maggiore sicurezza e fluidità del traffico sulla A13, migliorando l'esperienza di viaggio per tutti gli utenti della strada.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE