Cerca

maturita’ 2025

Si avvicina il giorno degli esami: in Polesine 1.426 ragazzi in corsa

Si parte il 18 giugno. In Veneto si stanno definendo le commissioni.

Si avvicina il giorno degli esami: in Polesine 1.426 ragazzi in corsa

Si avvicina il momento degli esami di maturità

Sta per arrivare il giorno della maturità, il giorno in cui migliaia di studenti veneti e polesani affronteranno l’esame per il diploma di scuola superiore.

In Veneto sono 34.372 le studentesse e gli studenti delle scuole statali e 3.666 quelli delle paritarie iscritti all’ultima classe delle superiori e quindi pronti a sostenere l’esame (in diminuzione le statali -2978, in aumento le paritarie +1583). In Polesine gli studenti delle classi quinte, e che quindi puntano all’esame di maturità, sono 1.375 (716 femmine e 659 maschi); a questi si aggiungono 51 studenti delle scuole paritarie (32 femmine e 19 maschi). In totale, quindi, gli studenti che (in linea teorica) sosterranno la prova di fine scuole superiori sono 1.426. Nelle altre province, ovviamente, gli studenti sono di più: 1.430 a Belluno; 7.307 a Padova; 7.411 a Treviso; 6.049 a Venezia; 7.203 a Verona e 7.212 in provincia di Vicenza.

Ancora pochi giorni, quindi, e gli studenti, che concludono le scuole secondarie di secondo grado, affronteranno l’esame per il diploma. Il Veneto ha quasi concluso la predisposizione delle commissioni d’esame. Gli studenti, che hanno frequentato l’ultimo anno di corso dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado alle istituzioni scolastiche statali e paritarie, possono sostenere l’esame. Mentre i candidati esterni, che hanno svolto un percorso autonomo, per essere ammessi dovranno sostenere delle prove preliminari.

Le commissioni sono composte per ciascuna delle due classi abbinate, da tre membri interni appartenenti all’istituzione scolastica sede di esame e da tre membri esterni e un presidente (provenienti da altre scuole) per entrambe le classi abbinate.

Prima riunione della commissione il 16 di giugno 2025 con insediamento dei commissari. Poi il 18 giugno prima prova scritta, per tutti una prova di Italiano e sei ore di tempo per svolgerla.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400