VOCE
Il caso
01.06.2025 - 12:07
La notte tra il 27 e il 28 maggio, a Grezzana, in località Calcari, in provincia di Verona, è scomparsa Gilda, una quarter horse di 22 anni. E' scomparsa senza lasciare traccia dal vasto terreno dell'azienda agricola vitivinicola della famiglia Formenti. La proprietaria, Manuela Scala, ha lanciato un accorato appello sui social: "Gilda, sono passati diversi giorni e ancora non abbiamo tue notizie. Dove ti hanno portata?". La famiglia, disperata, ha chiesto aiuto per ritrovare la loro amata cavalla, che per loro è molto più di un semplice animale.
INDAGINI E IPOTESI
La sparizione di Gilda ha sollevato diverse ipotesi. Inizialmente, si è pensato che un lupo potesse averla spaventata, ma la manomissione del cancello ha fatto emergere un'altra possibilità: il furto. La famiglia ha denunciato l'accaduto ai carabinieri e ha lanciato un appello sui social, che è diventato virale. L'ondata di solidarietà è stata sorprendente, con offerte di aiuto arrivate da tutta Italia, da Firenze a Torino. Alcuni hanno messo a disposizione droni e termocamere per cercare Gilda dall'alto e rilevare la presenza di esseri viventi in aree non illuminate.
UNA COMUNITÀ IN AZIONE
La comunità di Grezzana si è mobilitata in massa. La Polizia Locale sta visionando le immagini delle telecamere del paese per individuare un eventuale transito di un van per trasporto cavalli. L'ipotesi principale rimane quella del furto, non tanto per il valore economico dell'animale, ma per il possibile guadagno dalla sua carne. Nel Veronese, infatti, non sarebbe il primo caso di furto di cavalli, con episodi simili avvenuti a San Bonifacio e Trezzolano.
UN LEGAME SPECIALE
Per la famiglia Formenti, Gilda è molto più di un cavallo. È un membro della famiglia, amata e montata dalla figlia di Manuela, Michelle, di 12 anni. "Speriamo di ritrovarla presto o almeno di sapere che fine ha fatto", afferma Manuela. Chiunque avesse notizie di Gilda è invitato a contattare i numeri 3470354207 o 3470354126, o a rivolgersi ai vigili o ai carabinieri di Grezzana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE