Cerca

Adria

Alloggi Erp, spazio agli under 35

L’assessore Crepaldi: “Attenzione concreta verso giovani, famiglie in difficoltà e nuove coppie”

Alloggi Erp, spazio agli under 35

Implementata ad Adria la percentuale di immobili riservati a ragazze/i under 35, a giovani appena convogliati a nozze e famiglie monogenitoriali per quanto riguarda la disponibilità di alloggi Edilizia residenziale popolare, come deciso dalla giunta comunale che ha riconfermato le disponibilità modificate lo scorso, ma favorendo ulteriormente alcune specifiche categorie. Secondo quanto comunicato da Ater, tra gli alloggi attualmente disponibili e quelli già inseriti nella programmazione, entro l’anno saranno disponibili per l’assegnazione ben 42 alloggi, mentre altri si renderanno disponibili altri 5 del patrimonio comunale.

Piena soddisfazione viene espressa da Giorgio Crepaldi, assessore all'edilizia residenziale. "La delibera approvata nei giorni scorsi - afferma - dimostra l'attenzione concreta verso i giovani e le famiglie in difficoltà. La conferma delle percentuali stabilite e implementate lo scorso anno, condivisa con l’assessore ai servizi sociali Donatella Baratella e l’assessore alle politiche giovanili Vittoria Paccagnella, testimonia la direzione politica di questa amministrazione e la volontà di rendere la città appetibile ai giovani e alle famiglie”.

Venendo nello specifico della delibera, sfruttando al massimo quanto previsto dalla Legge regionale 39 del 2017, il 10% degli immobili sarà riservato alle Forze dell’Ordine; l’8% a favore di coloro che non abbiano compiuto il trentacinquesimo anno di età, un altro 8% per le coppie che abbiano contratto matrimonio da non oltre tre anni o che siano in procinto di contrarlo entro un anno. Medesima percentuale è destinata alle famiglie costituite da un unico genitore, con uno o più figli a carico e un ultimo 10% sarà riservato alle emergenze abitative.

A questo punto l’assessore Crepaldi fa sapere che “come ribadito in Consiglio comunale, sugli alloggi Erp questa giunta sta lavorando a una progettualità che consenta di migliorarne la gestione e lo stato di manutenzione. Con gli uffici e la dirigente Caporella stiamo procedendo per partecipare al bando indetto dalla Regione volto all’efficientamento energetico degli alloggi di edilizia popolare al fine di offrire un servizio sempre migliore ai nostri cittadini in condizioni di difficoltà”.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400