Cerca

Calcio

Bocar Junior, è molto più di una grande famiglia

Con la prima edizione di “Bocar Fest”, la società rossonera ha voluto ringraziare ogni suo componente

Bocar Junior, è molto più di una grande famiglia

Una giornata a tinte rossonere. Nel pomeriggio di venerdì 30 maggio, presso l'impianto sportivo Bocar Arena di Adria in Borgo Dolomiti, ha avuto luogo la prima edizione di "Bocar Fest". Presenti alla manifestazione il Sindaco della città di Adria Massimo Barbujani, la consigliera Laura Cestari in rappresentanza della Regione Veneto, il consigliere del Comitato regionale Veneto della Figc Argentino Pavanati e il delegato Figc provinciale Luca Pastorello, i quali hanno portato i saluti istituzionali sotto la regia di Daniele Lucchiari, presentatore ufficiale dell'evento.

Una cornice spettacolare composta da tutti i calciatori rossoneri dagli Juniores ai Piccoli amici, accompagnati dai genitori, lo staff dirigenziale al completo con alla guida il presidente Franzolin, affiancato dal direttore generale Chieregato. Presenti tutti gli allenatori delle varie categorie con i loro collaboratori.

Particolarmente emozionante il saluto del presidente Tito Livio Franzolin, che ha tracciato il percorso del suo Bocar Juniors ringraziando in primis i genitori dei ragazzi, che in questa annata sportiva hanno raggiunto il considerevole numero di oltre 300 tesserati piazzandosi al primo posto tra le società della provincia. Un grazie particolare è stato rivolto a tutti gli sponsor ed in particolare alla new entry, in qualità di main sponsor, alla Clinica Odontoiatrica Biscaro Poggio, un partner che condivide con Bocar Juniors l'impegno nel promuovere il benessere dei giovani e i valori del "fair play".

In chiusura ha preso la parola il direttore generale Simone Chieregato che ha voluto identificare Bocar Juniors come una grande famiglia composta dai genitori e dai ragazzi. Come atto finale la consegna di una targa di ringraziamento per il lavoro svolto a tutti i responsabili dei vari settori: dalla segreteria all' amministrazione, dall'attività di base a quella agonistica, dalla gestione del magazzino/lavanderia, dai custodi agli autisti, al servizio bar/ristoro. Al termine un ricco buffet per tutti i presenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400