Cerca

Il personaggio

Davide, campione di solidarietà

Per lui la stella d’oro della Figc

Davide, campione di solidarietà

Nel panorama polesano, il nome di Davide Ceregatti risuona con un’eco di impegno civico, passione sportiva e, soprattutto, un instancabile dedizione alla solidarietà.

Da assessore del Comune di Gaiba a cofondatore di una Fondazione benefica, Ceregatti incarna un esempio di come le diverse sfere della vita possano convergere per il bene comune. Classe 1972, Ceregatti ricopre con dedizione da oltre sei anni l’incarico di assessore con deleghe importanti come sport, servizi sociali e associazionismo. La sua presenza in giunta testimonia un profondo radicamento nel territorio e la volontà di contribuire attivamente alla vita della sua comunità con una pragmatica concretezza e una profonda conoscenza delle esigenze quotidiane dei suoi concittadini.

Ma Ceregatti è conosciuto e apprezzato anche e soprattutto per il suo grande cuore sportivo. Già in gioventù, si è distinto come mezzofondista di buon livello calpestando piste importanti ma, oggi, questa passione per lo sport che non lo ha mai abbandonato, si è evoluta in un impegno ancora più significativo. Assieme all’ex calciatore e allenatore Stefano Carobbi, oggi diventato suo grande amico, ha fondato diversi anni fa la Fondazione Carobbi-Ceregatti. Una realtà nata con l’intento di unire il mondo del calcio e dello sport dilettantistico alla beneficenza e divenuta un punto di riferimento per la raccolta fondi a scopo umanitario.

La Fondazione Carobbi Ceregatti si distingue per l’organizzazione di eventi sportivi, in particolare partite di calcio, aste di maglie e cimeli sportivi, il cui intero ricavato viene devoluto a chi ne ha più bisogno. L’attenzione è rivolta soprattutto a bambini, ragazzi e famiglie in difficoltà economica e sociale, spesso con un occhio di riguardo a chi affronta gravi problemi di salute. “Utilizziamo il calcio e lo sport come veicolo per promuovere l’inclusione e la solidarietà”, racconta lo stesso Ceregatti, presidente della Fondazione, che vanta collaborazioni importanti, come quella con la Città della Speranza di Padova alla quale sono stati devoluti gli incassi della Partita della Speranza giocata nei giorni scorsi al comunale di Salara, che ha registrato la presenza di oltre 300 persone.

Nel 2020, Davide Ceregatti, insieme a Stefano Carobbi, è stato insignito dell’onorificenza del Leone di San Marco dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia, per meriti umanitari, un testimone del valore etico e sociale del loro operato. A conferma di questo riconoscimento, il Comitato Regionale Veneto della Lega Nazionale Dilettanti ha conferito alla Fondazione Carobbi Ceregatti un attestato di benemerenza sportiva, sottolineando il significativo impegno nel coniugare sport dilettantistico, inclusione sociale e solidarietà.

Proprio quest’anno, la Figc ha conferito a Ceregatti la medaglia d’oro per meriti solidali. Attraverso il suo ruolo istituzionale e il suo immenso impegno nella Fondazione Carobbi Ceregatti, dimostra come la sinergia tra politica, sport e solidarietà possa generare un impatto positivo tangibile, costruendo ponti di aiuto e speranza per l’intera comunità.

Proprio per questo sta già valutando le richieste per la prossima partita del cuore che vedrà la presenza di alcuni campionissimi del calcio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400