VOCE
mobilità
02.06.2025 - 08:37
A partire dal 1° ottobre 2025, circa 230mila vetture diesel Euro 5 saranno soggette a restrizioni di circolazione nei Comuni con più di 30mila abitanti. Queste auto potranno muoversi liberamente solo nei fine settimana, mentre dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, dovranno restare ferme. La misura, che si estenderà fino al 30 aprile 2026, è parte di un piano più ampio che coinvolge anche Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna, regioni che condividono con il Veneto il problema dello smog nella cosiddetta "catino padano".
L'annuncio ha suscitato reazioni contrastanti. L'assessore regionale all'Ambiente, Gianpaolo Bottacin, ha dichiarato che la Regione sta lavorando per proporre alternative valide ai cittadini colpiti da queste restrizioni. D'altro canto, il vicepremier Matteo Salvini ha espresso preoccupazione per l'impatto che il blocco potrebbe avere su chi utilizza l'auto per motivi lavorativi, sottolineando che il concetto di sostenibilità non dovrebbe penalizzare i lavoratori.
La decisione di limitare la circolazione dei diesel Euro 5 si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso le politiche ambientali. Tuttavia, il dibattito resta aperto su come bilanciare efficacemente la necessità di ridurre le emissioni con le esigenze quotidiane dei cittadini. Le dichiarazioni di Salvini riflettono una preoccupazione diffusa: come garantire che le misure per la sostenibilità non diventino un ostacolo per chi dipende dall'auto per il proprio sostentamento?
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE