Cerca

VENETO

E' la paziente in dialisi più anziana d'Europa

96 anni, simbolo di resilienza e innovazione in nefrologia al Sant'Antonio di Padova

La straordinaria storia di nonna Luigina: un simbolo di resilienza e innovazione sanitaria in Veneto

Seguita dall'equipe nefrologica dell'Ospedale Sant'Antonio di Padova, Luigina è diventata un simbolo di resilienza e innovazione sanitaria. la che ha appena compiuto 96 anni, affronta con il sorriso tre sedute settimanali di trattamento renale sostitutivo da ben 14 anni. Nonostante l'età avanzata, non è affetta da altre patologie gravi, il che rende il suo caso ancora più straordinario. La sua storia è una testimonianza concreta dell'eccellenza raggiunta dalla nefrologia padovana, un settore che ha visto l'unità di Emodialisi dell'Azienda Ospedaliera effettuare oltre 26mila dialisi nel 2024.


L'Ospedale Sant'Antonio di Padova, insieme al Policlinico e all'Ospedale ai Colli, rappresenta un faro di speranza e innovazione per i pazienti nefrologici. L'equipe medica, guidata da esperti come Federico Nalesso e Giuseppe Scaparrotta, lavora incessantemente per migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso tecniche avanzate e un approccio personalizzato.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400