VOCE
veneto
02.06.2025 - 10:30
Un fenomeno inaspettato sta destando preoccupazione tra agricoltori e automobilisti. I caprioli, solitamente abitanti delle zone montane, stanno migrando verso la pianura, attratti da un ambiente agricolo ricco di coltivazioni e risorse idriche. Questo spostamento, che ha visto la formazione di branchi di 10-15 esemplari, per un totale stimato di 60-70 capi, rappresenta una vera e propria colonizzazione della pianura, come sottolineato da Mirco Faccio, presidente provinciale di Enalcaccia e Guardia giurata ittico-venatoria.
Il fenomeno non si limita a un problema di danni agricoli, già di per sé significativi, ma si estende alla sicurezza stradale. La 434 Transpolesana, arteria di collegamento tra Rovigo e Verona, è percorsa quotidianamente da migliaia di veicoli. Faccio avverte che il rischio di incidenti è concreto: "Questi animali possono spuntare improvvisamente sulla carreggiata, e in un tratto privo di segnaletica adeguata, le conseguenze potrebbero essere drammatiche".
La situazione richiede interventi immediati. Faccio, basandosi su un monitoraggio sul campo, propone l'installazione di segnaletica adeguata e un piano di contenimento, simile a quelli già adottati in altre regioni. Inoltre, richiama l'attenzione su altre problematiche che affliggono il settore agricolo, come la proliferazione incontrollata di piccioni e nutrie, che stanno causando gravi danni alle colture e agli allevamenti. La lettera di Faccio è stata inoltrata alla Coldiretti, mentre gli automobilisti sono avvisati di prestare massima attenzione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE