VOCE
lavoro
03.06.2025 - 18:05
Gli statali italiani si preparano a ricevere un significativo aumento di stipendio, con incrementi che variano tra i 450 e i 1000 euro mensili per i dirigenti delle amministrazioni centrali. Questo è il risultato delle negoziazioni per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, che coinvolge circa seimila quadri del settore pubblico. L'Aran, l'agenzia incaricata delle trattative, ha stimato un aumento medio di 580 euro al mese, pari a un incremento del 6%.
Gli aumenti salariali variano a seconda della fascia di appartenenza dei dirigenti. I dirigenti di prima fascia vedranno un incremento di circa 1000 euro lordi al mese, mentre quelli di seconda fascia riceveranno 570 euro. I professionisti degli enti previdenziali otterranno un aumento di 650 euro, mentre i dirigenti e i professionisti medici e sanitari del Ministero della Salute, Aifa, Inps e Inail riceveranno 450 euro in più.
Il rinnovo del contratto coinvolge 414 dirigenti di prima fascia e oltre 3.250 di seconda fascia nelle funzioni centrali. A questi si aggiungono 1.080 professionisti degli enti pubblici non economici e 1.406 dirigenti e professionisti medici e sanitari. Tuttavia, il sindacato Cgil ha sollevato preoccupazioni riguardo alla perdita del potere d'acquisto, sottolineando che gli aumenti non compensano l'inflazione del 16,5% registrata tra il 2022 e il 2024.
Le trattative non sono prive di tensioni. La Cgil richiede maggiori risorse per un recupero più ampio dell'inflazione e critica l'assenza di arretrati per gli anni 2022 e 2023. Inoltre, il sindacato sottolinea la necessità di garantire la continuità del diritto all'incarico per evitare "buchi" retributivi. La Cisl, invece, si concentra sulla rapida distribuzione delle risorse disponibili per il periodo contrattuale 2022-2024.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE