VOCE
veneto
03.06.2025 - 07:31
Cosa succede quando una maestra d'asilo diventa un'icona sexy? È la domanda che molti si pongono di fronte alla storia di Elena Maraga, la ventinovenne trevigiana che ha catturato l'attenzione del pubblico italiano. Un tempo insegnante in un asilo parrocchiale a Varago di Maserada sul Piave, Elena ha visto la sua vita cambiare radicalmente con l'apertura di un canale su OnlyFans, una scelta che le è costata il posto di lavoro ma che le ha aperto nuove porte.
Lunedì sera, Elena ha fatto il suo debutto sul palco del Maxim, il celebre topless caffè di Jesolo, un luogo noto per le esibizioni di lap dance. Tuttavia, la sua presenza non è stata caratterizzata da nudi o pose hard, ma piuttosto da un racconto personale di sogni e aspettative. Per molti dei suoi sostenitori, l'evento è stato un'opportunità per conoscerla dal vivo, dopo averla seguita online.
Elena Maraga è diventata un fenomeno mediatico, dividendo l'opinione pubblica tra chi la sostiene e chi la critica. La sua storia è quella di una "ragazza della porta accanto" che si è trasformata in un'icona sexy, suscitando curiosità e dibattiti. Durante la serata a Jesolo, è stata intervistata da Agata De Vil, modella e musa del fotografo bolognese Alessandro Negrini, con cui Elena ha collaborato in passato per alcuni scatti sulla spiaggia jesolana.
Nonostante il clamore mediatico, Elena ha dichiarato che un film hard non fa per lei. La sua scelta di raccontarsi senza filtri, ma senza eccessi, sembra essere la chiave del suo successo. Mentre alcuni si chiedono quale sarà il suo prossimo passo, Elena continua a mantenere un legame con il suo passato, ammettendo che le mancano i bambini ai quali un tempo insegnava. La storia di Elena Maraga è un esempio di come le scelte personali possano portare a conseguenze inaspettate, sia positive che negative.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE