Cerca

rovigo

Serramenti, tetti, caldaie Sistemati 52 alloggi Ater

Guglielmo Ferrarese: “Interventi di riqualificazione in tempi record”

Serramenti, tetti, caldaie Sistemati 52 alloggi Ater

Si sono conclusi gli interventi di sistemazione e riqualificazione degli alloggi residenziali finanziati tramite il Superbonus 110% previsti nell’ambito del programma di miglioramento dell’efficienza energetica.

Ater Rovigo, guidata dal presidente Guglielmo Ferrarese, ha dimostrato “come un’organizzazione efficiente e ben strutturata possa portare a termine importanti interventi di riqualificazione energetica in tempi record, migliorando la qualità della vita di numerosi cittadini e contribuendo alla tutela ambientale”.

In meno di un anno, sono stati avviati e completati i lavori di efficientamento energetico su 52 alloggi distribuiti in 13 piccoli fabbricati situati nel Comune di Rovigo (Località Sant’Apollinare e Borsea) e nel Comune di Arquà Polesine. Questa significativa operazione, realizzata sfruttando lo strumento del Superbonus 110%, rappresenta “un esempio virtuoso - dice Ferrarese - di come le risorse pubbliche possano essere efficacemente canalizzate per interventi di grande impatto sociale e ambientale”.

Gli interventi, articolati e complessi, hanno riguardato principalmente la posa di cappotti esterni, la sostituzione dei serramenti, l’isolamento dei tetti e la sostituzione delle caldaie obsolete. A tutto ciò si sono aggiunte piccole opere di manutenzione straordinaria, per un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro. La rapidità con cui sono stati portati avanti i lavori testimonia l’efficacia dell’organizzazione e della pianificazione di Ater Rovigo, capace di coordinare molteplici interventi in tempi estremamente ridotti rispetto alle normali tempistiche di settore.

I risultati sono evidenti non solo dal punto di vista estetico, “con fabbricati più curati, ma soprattutto in termini di sostenibilità e risparmio energetico. Le nuove installazioni e le migliorie apportate hanno contribuito a ridurre le emissioni inquinanti derivanti dagli impianti di riscaldamento, favorendo un ambiente più salubre per gli abitanti. Inoltre, gli inquilini hanno già potuto riscontrare risparmi significativi sulle bollette, un beneficio che si traduce in un miglioramento reale della qualità della vita”.

I lavori si sono conclusi nei tempi previsti e con il pieno rispetto delle normative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400