Cerca

porto tolle

“Uniti per la Repubblica”

Celebrazioni nella frazione a Polesine Camerini

“Uniti per la Repubblica”

Una cerimonia solenne e partecipata ha scandito, ieri mattina, la celebrazione della Festa della Repubblica a Polesine Camerini, frazione del Comune di Porto Tolle.

L’appuntamento, organizzato dall’amministrazione comunale in stretta collaborazione con la comunità locale, ha visto una larga partecipazione di cittadini, comitati frazionali e autorità civili, militari e religiose. A dare un tocco di spiritualità all’evento, la funzione religiosa guidata dal parroco don Fabrizio, che ha accompagnato i presenti in un momento di raccoglimento. A fare da fulcro alla giornata è stato l’intervento del sindaco Roberto Pizzoli, che ha offerto un discorso carico di contenuti e riflessioni, incentrato su tre parole chiave: diritti, lavoro e pace.

"La Repubblica – ha ricordato – è stata fondata anche grazie al contributo delle donne, spesso dimenticato ma fondamentale. Un pensiero va alle tante donne che ancora oggi lottano per l’uguaglianza e per una reale partecipazione nella società, in un contesto segnato da episodi gravi come il femminicidio”. Il secondo punto del suo intervento ha riguardato il lavoro, richiamando l’articolo 1 della Costituzione: “L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, ma oggi affrontiamo nuove sfide occupazionali, economiche e sociali che richiedono responsabilità collettiva”.

Infine, un appello accorato alla pace: “Pensiamo alle guerre in corso, da Gaza all’Ucraina, e a tutti quei conflitti dimenticati: la pace deve restare un valore universale, un diritto di ogni popolo”. La cerimonia si è conclusa con un momento conviviale, un rinfresco che ha riunito cittadini e istituzioni in un clima di condivisione. Prima dei saluti finali, il sindaco ha ringraziato calorosamente i volontari e tutti coloro che, con il loro impegno, hanno reso speciale anche quest’edizione della Festa della Repubblica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400