VOCE
adria
04.06.2025 - 15:57
E' venuto a mancare Valentino Sartori all’età di 71 anni. Storico presidente della società calcistica San Vigilio ha sempre sostenuto e portato avanti la propria voglia di fare sport nel quartiere di Borgo Dolomiti, dove ha cresciuto tantissimi giocatori che hanno poi militato di squadre di tutte le categorie dilettantistiche.
Nella vita ha fatto per anni il gommista, un vero e proprio punto di riferimento per molti in città. Ma la sua passione più grande è sempre stato il calcio; una passione prorompente, che ha sempre portato avanti con tanta determinazione e voglia di mettersi in gioco sempre. A Borgo Dolomiti aveva creato un vero e proprio movimento calcistico secondo solo all’Usd Adriese 1906 nato nel 1964 e che è resistito fino al 2020, quando è subentrato il Bocar Juniors con la propria società per dare nuova linfa all’impianto Giulio Bressan.
Con il fratello Leonardo aveva sempre avuto a cuore i giovani atleti che con la loro bicicletta arrivavano al campo e s’impegnavano ad ogni allenamento. Tanti i successi e le soddisfazioni. Una figura che ad Adria mancherà di certo e che ha dato creato qualcosa di positivo in questo piccolo borgo del comune adriese.
“Sono scosso da questa notizia – spiega il sindaco di Adria Massimo Barbujani – Valentino era una brava persona e un grande appassionato di calcio; inoltre è stato per anni un vero e proprio pioniere di un movimento calcistico nella zona di Borgo Dolomiti che ha avvicinato tanti giovani a questo sport. Un presidente storico che ha dato tanto ad Adria. Da parte mia e di tutta l’amministrazione le condoglianze alla famiglia per questa perdita”.
Le parole di cordoglio arrivano anche dalla società Ca’ Emo Calcio: “Ci lascia un presidente e una persona che ha dato tanto al calcio adriese. Con lui si era creata una vera e propria sinergia tra il 2009 e il 2013 che ha portato il settore giovanile anche a Ca’ Emo. La nostra vicinanza alla famiglia”. Il ricordo di Valentino arriva anche dal Baricetta calcio: “Abbiamo fatto tante battaglie assieme, un vero amico del Baricetta calcio. Tutto il mondo del calcio adriese perde una grande persona”.
La vicinanza alla famiglia arriva anche dal presidente del Bocar Juniors Tito Livio Franzolin: “Veniva spesso al campo per accompagnare il nipote che gioca come portiere. Per lui era come tornare sempre a casa. Mi spiace molto per questa perdita”. Infine le persone della società Usd Adriese 1906: “Un presidente che ha dato un aiuto concreto alla nostra società con il settore giovanile e anche per far allenare la prima squadra sui loro campi. Valentino mancherà a tutti”.
I funerali avranno luogo alla Chiesa del Divin Lavoratore di Carbonara domani, venerdì 6 giugno alle ore 16.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE