VOCE
veneto
04.06.2025 - 07:53
Un pomeriggio che sembrava come tanti altri a Venezia si è trasformato in un incubo quando, inaspettatamente, un vecchio leccio è crollato in piazzale Roma, travolgendo una dozzina di persone e ferendo gravemente due donne. L'evento ha scosso la comunità locale, sollevando interrogativi sulla sicurezza e la manutenzione degli alberi in città.
Sono molto gravi le condizioni di salute della mamma di 39 anni travolta e schiacciata dal crollo dell'albero in piazzale Roma, a Venezia. Lo dicono le ultime informazioni sanitarie. Sono due le persone serie ricoverate all'ospedale dell'Angelo di Mestre, la signora di 59 anni con fratture importanti che si trova in reparto, e la 39enne, la donna che ha subito le conseguenze peggiori dopo essere stata travolta dal tronco e che, trasferita in sala operatoria, ha subito un intervento d'urgenza a seguito del trauma addominale. La donna è madre delle due bambine coinvolte nell’incidente, non gravi e rimaste in osservazione.
La procura di Venezia ha aperto un fascicolo per lesioni gravi, al momento contro ignoti, per fare luce sulle cause di questo drammatico incidente. Il sostituto procuratore Christian Del Turco, appena entrato in turno, ha immediatamente disposto il sequestro dell'albero e ha ordinato una campionatura del tronco per analisi più approfondite. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti, spunta quella di un possibile "fungo killer" che avrebbe compromesso le radici del leccio, rendendolo instabile.
L'inchiesta si concentra su due aspetti fondamentali: la verifica dello stato di salute del leccio e l'adeguatezza dei controlli effettuati nel tempo. È cruciale stabilire se il crollo sia stato un evento imprevedibile o se, al contrario, poteva essere evitato con una manutenzione più accurata. Gli esperti saranno chiamati a esaminare il materiale prelevato dal tronco per determinare la presenza di eventuali patologie che avrebbero potuto indebolire l'albero.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE