Cerca

CRONACA

In arrivo il bonus centri estivi

La guida rapida per ottenerlo

In arrivo il bonus centri estivi

L’INPS sta per aprire il bando per un contributo destinato alle famiglie con figli tra i 3 e i 14 anni che frequentano i centri estivi. Questo bonus copre parte delle spese fino a un massimo di 100 euro a settimana, per un totale di 4 settimane (quindi fino a 400 euro complessivi).

Possono richiederlo i genitori (o tutori/affidatari) che lavorano o sono pensionati nella Pubblica Amministrazione e hanno figli entro i 14 anni compiuti a fine giugno.

Il soggiorno può durare da una a quattro settimane, anche non consecutive, presso un unico centro estivo. Il contributo copre attività ricreative, sportive, pasti, eventuali gite e assicurazioni.

Il centro estivo deve rispettare precise regole: deve essere sicuro, accessibile senza barriere architettoniche, avere locali adatti per i pasti e servizi igienici accessibili, oltre a personale qualificato, compreso chi si occupa di bambini con disabilità.

Le domande dovrebbero aprirsi intorno al 6 giugno e chiudersi il 26 giugno 2025. La graduatoria verrà pubblicata entro fine luglio e i pagamenti saranno effettuati entro dicembre.

L’importo del contributo varia in base al valore ISEE della famiglia: chi ha un ISEE fino a 8.000 euro riceverà il rimborso pieno, mentre per ISEE più alti la percentuale diminuisce gradualmente.

Per i bambini con disabilità grave o gravissima, il contributo può aumentare del 50%, purché venga indicato correttamente nella domanda.

La richiesta va fatta esclusivamente online, accedendo al sito INPS con SPID, CIE o CNS, e selezionando “Centri estivi” nella sezione delle prestazioni welfare.

Infine, è importante sapere che questo bonus non può essere cumulato con altri rimborsi simili, come quelli dei Bandi Estate INPSieme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400