Cerca

veneto

Ladri arrestati dopo l'assalto all'oratorio

Presi due italiani senza fissa dimora

Ladri seriali in manette a Monselice: colpo all'oratorio sventato dalla polizia

La città di Padova è stata teatro di un'operazione di polizia che ha portato all'arresto di due ladri seriali, ritenuti responsabili di una serie di furti e ricettazione. L'indagine lampo è iniziata il 28 maggio, quando uno zaino contenente un computer portatile è stato rubato in una birreria di via Manzoni. Alcuni testimoni hanno notato una coppia sospetta allontanarsi rapidamente a bordo di una Fiat 500 blu, risultata rubata lo stesso giorno in via Jappelli.

Grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza, gli investigatori sono riusciti a rintracciare l'auto, parcheggiata presso un centro commerciale di Monselice. Dopo un'ora di appostamento, un uomo è stato bloccato mentre cercava di salire a bordo. Addosso aveva occhiali da sole e una maglietta appena rubati.

Le indagini hanno condotto la polizia a un casolare abbandonato a Montegrotto Terme, dove l'uomo aveva passato la notte. Qui è stata trovata anche la donna, ripresa in precedenza alla guida dell'auto rubata. Durante il controllo, sono stati rinvenuti numerosi oggetti di probabile provenienza furtiva, tra cui lo zaino rubato nella birreria.

Molti dei beni recuperati risultano essere stati trafugati poche ore prima all'oratorio di San Giuseppe, parrocchia di Turri – Montegrotto Terme. Tra gli oggetti rubati, piccoli elettrodomestici, oggetti elettronici e generi alimentari destinati alla pesca di beneficenza per i bambini.

Il Gip ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare in carcere per entrambi i sospettati. L'uomo è stato arrestato in flagranza per il furto nel centro commerciale e sottoposto a fermo per la ricettazione dell'auto rubata. La donna è stata fermata per ricettazione della refurtiva trovata nel casolare. Questa operazione della Squadra Mobile di Padova rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro i reati contro il patrimonio, restituendo alla comunità beni destinati a una nobile causa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400