Cerca

iniziative

Panchina rossa a Granzette e risciò per le donne

Contro la violenza, per l'uguaglianza di genere

Panchina rossa a Granzette e risciò per le donne

Da Bologna a Piazzola sul Brenta passando per Rovigo e unendo, pedalata dopo pedalata, la riflessione sulle disuguaglianze strutturali che colpiscono le donne e le minoranze di genere, come se pedalassero bici più pesanti di quelle degli uomini, con la riflessione sulla mobilità sostenibile, l’uso democratico dello spazio ed il referendum dell’8 e 9 giugno. Approda giovedì in città, per il progetto “La risciò - l’uguaglianza si pedala” lanciato da Salvaiciclisti Bologna con la collaborazione di Period Think Tank, la carovana su due ruote partita mercoledì da piazza dell’Unità di Bologna che punta dritta verso Bam, il festival del cicloturismo che si terrà a Piazzola sul Brenta (Padova) nel fine settimana. Rovigo è una delle tappe del percorso del risciò declinato al femminile, insieme ad alcune bici tra cui un tandem inclusivo. Giovedì l’iniziativa arriva in città e da Rovigo venerdì riparte alla volta di Padova.

E sempre sul fronte dei diritti delle donne contro la violenza, lunedì a Granzette l’associazione Polis ha inaugurato una panchina rossa situata nel cuore della frazione, in piazza Monsignor Balduin davanti alla chiesa. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza dell’assessore ai servizi sociali Nadja Bala, del consigliere comunale Matteo Masin, della presidente dell’associazione Altoditerra Anna Osti e di un folto numero di persone, soprattutto donne.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400