VOCE
ceregnano
05.06.2025 - 20:28
Si è svolto il 4 giugno, nella sala Auser presso la stazione ferroviaria di Lama Polesine (Ceregnano), l’incontro informativo: “I Referendum, parliamone... con i giovani”, promosso da Cgil Rovigo e Coordinamento Progressista.
Un evento partecipato, vivo e significativo, in vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno, incentrati su temi fondamentali come lavoro, sicurezza, cittadinanza e dignità. A coordinare la serata Elena Rossi, 25 anni, laureata in Mass Media e Politica, che ha sottolineato l’urgenza di coinvolgere i giovani in una politica spesso percepita come distante. Protagonisti dell’approfondimento sui quesiti referendari sono stati Luca Cherubin, studente universitario di Giurisprudenza, e Samuel Montibeller, laureato in Sociologia. Le loro esposizioni si sono distinte per chiarezza, precisione e capacità comunicativa: Cherubin ha illustrato le conseguenze normative dei cinque quesiti, mentre Montibeller ha evidenziato le ricadute sociali dell’esito referendario, sottolineando come una vittoria del “sì” potrebbe rappresentare un primo passo verso un mondo del lavoro più stabile e inclusivo.
Cruciali anche le testimonianze di Alina Amir Kazmi, studentessa in Scienze dell’Educazione, e Rohan Tudorescu, studente DAMS, che hanno condiviso le difficoltà affrontate da tanti giovani stranieri residenti in Italia, spesso cresciuti nel Paese ma ancora privi di pieno riconoscimento giuridico. Le loro voci hanno posto l’accento sull’importanza del quesito sulla cittadinanza, chiedendo un’Italia che riconosca tutti i suoi figli, senza distinzioni. L’incontro ha offerto non solo informazioni ma anche uno spazio di ascolto e confronto generazionale, dimostrando che il futuro della partecipazione democratica passa proprio da qui: dalla parola ai giovani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE