Cerca

villanova del ghebbo

Corso di lingua per integrarsi

La grande iniziativa

Corso di lingua per integrarsi

L’integrazione e la costruzione di una comunità più forte passano anche attraverso le parole e, nel comune rivierasco, la lingua italiana è diventata un potente strumento di libertà, autonomia e partecipazione attiva alla vita sociale per le donne straniere residenti.

Un progetto lodevole, frutto della sinergia tra l'assistente sociale Anna Menon e la consigliere comunale Emanuela Baccaglini, in collaborazione con gli enti di formazione Equasoft ed E-Cons. L’iniziativa si inserisce nell'ambito del progetto “Atlante” e ha permesso l'attivazione di un corso base di italiano specificamente rivolto alle donne straniere. Le lezioni, che si sono protratte per oltre un mese, si sono tenute presso la biblioteca comunale, un luogo simbolo di cultura e apertura.

A guidare le partecipanti in questo percorso di apprendimento è stata l'insegnante e mediatrice culturale Valeria Pellegrino, la cui competenza e sensibilità sono state cruciali per creare un ponte tra culture diverse e per infondere fiducia e motivazione in ogni donna. L'obiettivo primario del corso era fornire competenze linguistiche basilari, ma il suo impatto si è rivelato ben più profondo.

La padronanza dell'italiano facilita l'accesso al mondo del lavoro, semplifica i rapporti con la scuola dei figli, apre nuove possibilità di relazione con il territorio e, soprattutto, favorisce una maggiore autonomia personale. Per molte delle partecipanti, infatti, la lingua italiana era un universo completamente sconosciuto, a partire dall'alfabeto. Anche un semplice spostamento verso un altro comune rappresentava in precedenza una vera e propria sfida, ora superabile grazie alle nuove competenze acquisite.

“Parlare la lingua del luogo in cui si vive è il primo passo per sentirsi parte della comunità”, hanno fatto sapere le promotrici del progetto. Un'affermazione che racchiude il valore di un'iniziativa resa possibile dalla sinergia virtuosa tra l'amministrazione comunale, gli enti formativi e le figure professionali che operano con cura e dedizione sul territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    05 Giugno 2025 - 10:11

    sicuramente lo faranno anche nei loro paesi per noi italiani...

    Report

    Rispondi