Cerca

SALUTE A TAVOLA

Frutta estiva contro il caldo

Il segreto per rinfrescarsi con gusto

Frutta estiva contro il caldo

Con l’estate alle porte e le temperature che iniziano a salire, il corpo lancia segnali chiari: ha bisogno di acqua, vitamine e alimenti leggeri. E quale momento migliore per riscoprire la frutta estiva, colorata e ricchissima di proprietà utili per affrontare il caldo?

Anguria, melone, pesche, albicocche, ciliegie, susine e fragole non sono solo buone: sono veri alleati per il benessere, perfetti per idratarsi, rimanere in forma e affrontare le giornate più afose senza appesantirsi.

"La frutta estiva è come un condizionatore naturale per il nostro organismo: reintegra liquidi, rinfresca, sazia e nutre senza appesantire”, spiegano molti nutrizionisti. E a differenza di snack e bevande zuccherate, non ha controindicazioni.

L’acqua che disseta… con gusto

L’anguria, simbolo per eccellenza dell’estate, è composta per oltre il 90% d’acqua. Ma anche meloni, fragole e pesche aiutano a reintegrare i liquidi persi con il sudore. Inserirli nella dieta quotidiana – magari come spuntino fresco o in una macedonia leggera – è un modo semplice per restare idratati e prevenire stanchezza, mal di testa e cali di pressione.

Un concentrato di vitamine contro il caldo

Con l’esposizione al sole e lo stress da temperature elevate, il nostro organismo ha bisogno di sostegno. E la frutta estiva lo fornisce in modo naturale: la vitamina C delle fragole rafforza le difese immunitarie, la vitamina A di albicocche e pesche protegge la pelle, mentre i sali minerali di meloni e banane aiutano muscoli e pressione sanguigna.

Leggerezza per sentirsi meglio

Col caldo, anche la digestione rallenta. Per questo è importante preferire alimenti leggeri e ricchi di fibre, come la frutta. Ciliegie e susine, ad esempio, hanno effetti benefici sulla regolarità intestinale, mentre le basse calorie dell’anguria (circa 30 kcal per 100g) la rendono perfetta per chi vuole tenersi in forma anche in estate.

Energia naturale per chi si muove

Chi pratica sport o semplicemente ama camminare, nuotare o andare in bici durante la bella stagione, può trovare nella frutta uno spuntino energetico e sano. I suoi zuccheri naturali forniscono energia immediata, senza gli effetti collaterali degli zuccheri raffinati. E in più, la frutta aiuta a recuperare più in fretta dopo lo sforzo.

Meglio se di stagione e locale

Frutta sì, ma che sia di stagione e a km zero: più ricca di gusto, più fresca e più sostenibile. I mercatini locali e i piccoli produttori offrono spesso varietà genuine, maturate al sole e raccolte da poco. Un vantaggio sia per il nostro benessere che per l’economia del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400