VOCE
violenza sulle donne
05.06.2025 - 18:34
L’accusa aveva chiesto una condanna a 5 anni di reclusione e di una pena di 5 anni di reclusione ha parlato il dispositivo letto dai giudici del Collegio. Questa, infatti, la decisione presa nei confronti di un 39enne per i fatti che avrebbe commesso, secondo la tesi accusatoria, ai danni della compagna convivente, a Porto Viro, sino alla fine del 2023.
Due le ipotesi di reato per le quali si procedeva: una, quella di maltrattamenti, ha retto, mentre la seconda, quella di stalking, no. Alla condanna si è aggiunto un risarcimento di 4mila euro alla parte civile, vale a dire, appunto, la compagna convivente che avrebbe fatto le spese di questi atteggiamenti, assistita dall’avvocato Anna Osti di Rovigo.
Tra gli episodi di maltrattamento che erano contestati all’imputato, varie aggressioni a pugni e schiaffi ai danni della compagna. In alcuni casi, anche di fronte alla figlia minorenne.
In altre circostanze, la donna sarebbe stata minacciata, con il compagno che avrebbe detto di avere bisogno di un aiuto psicologico, dal momento che temeva di arrivare a “farla fuori”. Ancora, aggressioni perché la donna non avrebbe risposto alle telefonate e frasi come: “Tu sei mia, ti ho comprato e non puoi farti una vita dopo di me”.
L’accusa di stalking, invece, verteva sul comportamento che l’uomo avrebbe tenuto dopo che la compagna aveva deciso di chiudere la relazione, ossia vari tentativi di contattarla nuovamente, nonostante i suoi reiterati rifiuti. Da questo capo di imputazione, tuttavia, è arrivata una assoluzione.
Si tratta, in ogni caso, di una sentenza di primo grado - doveroso precisarlo - che potrà essere impugnata, una volta che saranno depositate, dal Collegio giudicante, le motivazioni della decisione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE