Cerca

rovigo

Referendum, stasera in Pescheria

Approfondimento in vista del voto

Referendum, stasera in Pescheria

Si avvicina il giorno dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza. Domenica e lunedì i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti.

Maria Cecilia Guerra, docente universitaria e attualmente parlamentare, già sottosegretaria al lavoro e all'economia, sarà protagonista dell'incontro pubblico a Rovigo, oggi alle 21 alla sala della Pescheria Nuova in Corso del Popolo. Un incontro organizzato dal comitato referendario per il Si.

La Guerra dialogherà con Ezio Cigna della Cgil nazionale - esperto di politiche sociali e del lavoro, e con la giovane Francesca Pollera dell’Unione degli universitari - sulle ragioni, anche dal punto di vista dei giovani, dei 5 referendum dell'8 e 9 giugno “su lavoro e cittadinanza e sull'importanza in un Paese democratico di partecipare al voto, ancor più nei referendum abrogativi dove si può incidere direttamente su alcune negative leggi in vigore”.

Secondo gli organizzatori si tratta di “un’occasione per informare e discutere pubblicamente di quanto i temi referendari tocchino la condizione concreta di moltissime persone che oggi vivono la precarietà, l'insicurezza e la ricattabilità nel lavoro, questioni legate anche al referendum sulla cittadinanza che riguarda tante persone - oggi non italiane ma che desiderano esserlo - ed i loro figli, che vivono regolarmente e lavorano da tempo nelle nostre comunità contribuendo al loro arricchimento”.

L’incontro sarà moderato dalla giornalista Giorgia Brandolese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400