VOCE
veneto
06.06.2025 - 07:23
In una tranquilla giornata di inizio giugno, la comunità di Motta di Livenza (Treviso) è stata scossa da una tragica notizia: la prematura scomparsa di Manuel Silvestri, un giovane tecnico informatico di soli 35 anni. Manuel, dipendente del Genio Civile di Treviso, è stato trovato senza vita dalla madre, nel pomeriggio del 4 giugno. La sua morte improvvisa, causata da un arresto cardiaco, ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo conosceva.
Manuel Silvestri non era solo un tecnico informatico di talento, ma anche un esempio di resilienza e determinazione. Nonostante una salute fragile, Manuel aveva saputo affrontare le avversità con coraggio. Dopo essersi diplomato a San Donà di Piave, aveva intrapreso una carriera di successo, culminata tre anni fa con la vittoria di un concorso per lavorare presso il Genio Civile di Treviso. La sua passione per lo sci e la sua dedizione al lavoro erano solo alcune delle qualità che lo rendevano speciale.
Alessandra Messina, madre di Manuel, ha cresciuto suo figlio da sola dopo la separazione e la morte del marito avvenuta dieci anni fa. Originaria di Roma, Alessandra ha sempre sostenuto Manuel nelle sue battaglie quotidiane, affrontando insieme a lui le sfide di una salute precaria. "Mio figlio soffriva di una patologia respiratoria e viveva sotto controllo medico", ha raccontato Alessandra, ricordando con affetto la forza e la determinazione di Manuel.
Negli ultimi giorni, Manuel aveva affrontato un intervento chirurgico al naso, che sembrava essere riuscito perfettamente. Tuttavia, una sindrome influenzale lo aveva debilitato, costringendolo a lavorare in smart working. Il 4 giugno, dopo aver pranzato, Manuel si era concesso un riposo pomeridiano, dal quale purtroppo non si è mai risvegliato. Nonostante i tentativi disperati di rianimazione da parte della madre e dei soccorritori, per Manuel non c'è stato nulla da fare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE