VOCE
VACANZE 2025
07.06.2025 - 07:00
Capri, l'incantevole isola del Mediterraneo, è diventata il simbolo di un fenomeno che sta mettendo a dura prova le sue bellezze naturali e la qualità della vita dei suoi abitanti: l'overtourism. Ogni giorno, circa 50.000 turisti sbarcano sull'isola, con il 91% di essi che si limita a una visita "mordi e fuggi", arrivando al mattino e ripartendo al tramonto. Questo flusso incessante di visitatori sta creando una pressione insostenibile sulle infrastrutture locali, con code interminabili alla funicolare di Marina Grande e strade congestionate attorno a via Camerelle.
Il sindaco di Capri, Marino Lembo, insieme all'Unione Nazionale Consumatori – Isola di Capri, sta lottando per ottenere una legge speciale che possa regolare gli afflussi turistici. L'obiettivo è tutelare il territorio e restituire autonomia decisionale agli enti locali, in modo da poter gestire meglio i flussi turistici e preservare l'autenticità dell'isola. Le attuali normative sugli accosti navali sono considerate obsolete e inadatte a gestire l'attuale situazione, rendendo urgente l'adozione di nuove misure.
Nel frattempo, sono state implementate alcune misure temporanee per cercare di alleviare la pressione: doppie file alla funicolare con corsie preferenziali per residenti e ospiti delle strutture ricettive, servizi di hostess per monitorare gli accessi e controlli speciali sulle spiagge. Tuttavia, il disagio rimane palpabile e i costi elevati dei trasporti interni rendono l'esperienza turistica meno accessibile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE