VOCE
Auto
07.06.2025 - 11:20
Sempre più persone scelgono soluzioni alternative come il leasing e il noleggio a lungo termine, opzioni che offrono flessibilità e vantaggi specifici. Ma quale di queste due modalità conviene di più? La risposta dipende dalle esigenze personali e dalle abitudini di ciascuno.
Il leasing è un contratto di locazione a lungo termine, solitamente di 2-4 anni, che consente di utilizzare un'auto come se fosse propria, pagando un canone mensile. Alla fine del contratto, si può decidere di acquistare l'auto pagando un valore residuo o restituirla per prenderne un'altra. Tra i vantaggi del leasing c'è la possibilità di guidare un'auto nuova senza doverla acquistare immediatamente, con la possibilità di personalizzare il contratto in base alle proprie esigenze. Inoltre, i canoni mensili sono spesso deducibili fiscalmente, un aspetto vantaggioso soprattutto per le aziende. Tuttavia, il leasing presenta anche degli svantaggi. I costi a lungo termine, comprensivi di tassi di interesse, potrebbero superare il prezzo di acquisto effettivo. Inoltre, bisogna rispettare i limiti di chilometraggio e affrontare le penali in caso di danni o usura eccessiva. Infine, per ottenere la proprietà definitiva del mezzo, è necessario pagare una "maxi rata" finale.
Il noleggio a lungo termine è un'altra opzione che permette di utilizzare un'auto pagando un canone mensile, che include servizi come assicurazione, manutenzione e assistenza. Questa modalità è particolarmente apprezzata da aziende e privati che desiderano ridurre al minimo le incombenze legate alla gestione dell'auto. Tutti i costi sono inclusi nel canone mensile, eliminando la necessità di ricordare scadenze per manutenzione, revisione e assicurazione. Tuttavia, il noleggio può risultare più costoso nel lungo termine rispetto all'acquisto e non consente di diventare proprietari dell'auto. Inoltre, i contratti di noleggio spesso prevedono limiti di chilometraggio e penali in caso di superamento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE