Cerca

rovigo

Riforma caccia, esplode la critica

Ecco cosa cambia

Riforma caccia, esplode la critica

Una bozza che ha fatto rumore. Si tratta del “presunto” Disegno di legge preannunciato dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, teso a modificare a legge 157 del 1992, “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”.

Perché subito Enpa, Lac, Lav, Lipu e Wwf, venute a conoscenza di questa bozza hanno subito sparato alzo zero contro il provvedimento: “Si tratta di un testo intriso di ideologia ed estremismo filo-venatorio che di fatto regala ai cacciatori la fauna selvatica e le aree naturali che la Costituzione riconosce come patrimonio di tutti e delle future generazioni, facendosi beffe della scienza e dei diritti dei cittadini”.

Mercoledì scorco Europa Verde - Avs ha organizzato una manifestazione a Roma alla quale ha partecipato anche il consigliere regionale e già parlamentare europeo Andrea Zanoni: “Il disegno di legge Lollobrigida, pericoloso e irresponsabile, rappresenta un attacco senza precedenti alla fauna selvatica e ai principi fondamentali della tutela ambientale. Il ministro Lollobrigida sta smantellando ogni presidio di protezione della biodiversità: vuole aprire le porte alla caccia nei parchi, sulle spiagge, in aree dove in tutta Europa sarebbe impensabile sparare. Ha ignorato le direttive europee Uccelli e Habitat, esponendo l’Italia a procedure d’infrazione. Ha detto no alla legge contro la deforestazione e ha ostacolato ogni iniziativa a difesa della natura. Vuole mettere il bavaglio all’Ispra. Il suo ministero è diventato un fortino delle lobby venatorie e degli armieri. La sua idea di gestione ambientale si misura in cartucce di piombo, non in tutele di protezione”.

Intanto, 44 sigle, rappresentative non solo del mondo ambientalista e animalista italiano ma anche di quello scientifico e legato alle attività sostenibili in natura hanno chiesto ai Ministri dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin e dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida di essere ricevute per essere “direttamente informate sulle intenzioni del Governo in materia di modifiche alla legge per la tutela della fauna e la regolamentazione dell’attività venatoria. La bozza del provvedimento è stata realizzata e condivisa finora solamente con il mondo venatorio che rappresenta solo un interesse parziale e subordinato rispetto agli interessi diffusi, riconosciuti come valori fondamentali dall’articolo 9 della Costituzione, di cui le sigle ambientaliste e animaliste sono portatrici".

"La tendenza ad interloquire solo con una delle parti in causa ha peraltro determinato, nel corso dell’attuale legislatura, l’approvazione di modifiche che hanno già portato ripercussioni negative per tutti, oltre all’apertura di una procedura d’infrazione europea (in tema piombo e caccia in periodi di divieto) e una procedura Eu Pilot relativa all’assenza di misure efficaci di contrasto al bracconaggio e alla caccia a specie in declino e in periodi di divieto. Le modifiche proposte nel disegnpo di legge andrebbero quindi a ridurre ulteriormente le tutele a favore della fauna selvatica, delle aree protette e delle zone fruibili per attività a basso impatto ambientale, come l’ecoturismo e l’agricoltura di qualità, motori importanti di sviluppo sostenibile delle comunità in tutto il Paese”.

il Wwf ha lanciato anche una petizione: “Stop caccia selvaggia - Chiedi al Governo di non consegnare la fauna ai cacciatori”, spiegando che ci sarebbero “conseguenze inammissibili: l’uso di migliaia di uccelli come richiami vivi, chiusi per sempre in gabbia; l’aumento delle specie cacciabili senza alcuna verifica scientifica; la possibilità di cacciare in molte più aree come spiagge e boschi; l’estensione del periodo di caccia anche in piena stagione riproduttiva; la possibilità di cacciare anche dopo il tramonto, minando la sicurezza di chi vive e lavora nella natura; sanzioni fino a 900 euro per chi protesta contro le uccisioni di animali durante le attività di controllo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    07 Giugno 2025 - 11:56

    Enpa, Lac, Lav, Lipu e Wwf si sono immediamente fatti sentire..ma pe rla macellazzione degli agnelli....che dicono??

    Report

    Rispondi