Cerca

L'ANNIVERSARIO

Il padre di "Oliver Twist" è passato in Polesine

Moriva oggi, 155 anni fa, Charles Dickens

Moriva oggi, 155 anni fa, Charles Dickens

9 giugno 1870: l’Inghilterra piange uno dei suoi più famosi e geniali scrittori, simbolo di un'epoca di grandi cambiamenti e incessanti contraddizioni, di un periodo vittoriano che seppe raccontare attraverso gli occhi di David Copperfield e Oliver Twist, attraverso i suoi di occhi.

E, incredibilmente, la sua penna di scrittore appuntò anche un viaggio in Italia e un passaggio attraverso il nostro Polesine. Nel 1844, infatti, di ritorno da Ferrara e verso Venezia, Dickens annota di essere stato costretto ad attraversare il Po affidandosi a uno strano personaggio, dalla parlata probabilmente proveniente da Santa Maria Maddalena (Occhiobello) o Canaro, per poi proseguire con un cocchiere nei pressi di Canaro per superare i dazi doganali.

Infanzia non semplice la sua: a dodici anni fu costretto a lavorare, o meglio, a essere sfruttato, in fabbrica. “Le avventure di Oliver Twist”, venne pubblicato nel 1837 varcando la soglia della sua scrittura di denuncia sociale contro l'opprimente condizione di povertà che si viveva nella Londra vittoriana, specie per i bambini. 

“Canto di Natale” l'altra pietra migliore della sua produzione che lo portò al netto del successo tanto che, il giorno della sua morte, venne proclamato lutto nazionale in Inghilterra, un ultimo omaggio commosso a una delle più grandi penne della letteratura anglosassone. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400