VOCE
SCUOLA
09.06.2025 - 17:31
Per migliaia di studenti, il 2025 segna un anno cruciale in cui i crediti scolastici giocano un ruolo fondamentale. Ma come si calcolano esattamente questi crediti e quanto incidono sul risultato finale? Scopriamolo insieme. Nel sistema scolastico italiano, i crediti accumulati durante il triennio finale delle scuole superiori possono valere fino a 40 punti su 100 nel voto finale della maturità. Questo significa che quasi la metà del punteggio complessivo dipende dalla media dei voti e dalla condotta degli studenti. Per ottenere il massimo dei crediti, che sono 12 per il terzo anno, 13 per il quarto e 15 per il quinto, è necessario mantenere un voto di condotta di almeno 9/10.
Oltre ai crediti scolastici, le prove d'esame contribuiscono, ovviamente, significativamente al voto finale. Le commissioni possono assegnare fino a 20 punti per ciascuna delle tre prove previste: la prima scritta di italiano, la seconda scritta sulla disciplina caratterizzante e il colloquio orale. In totale, l'esame di maturità può aggiungere fino a 60 punti al punteggio complessivo.
Per gli studenti più brillanti, esiste la possibilità di ottenere un bonus fino a 5 punti. Tuttavia, questo margine discrezionale è concesso solo a chi ha accumulato almeno 30 crediti nel triennio e ha totalizzato almeno 50 punti nelle prove d'esame. Chi raggiunge il punteggio massimo di 100 su 100 senza usufruire del bonus e ha una carriera scolastica impeccabile può aspirare alla lode, un riconoscimento che premia non solo i risultati eccellenti, ma anche la costanza e il comportamento durante il percorso di studi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE