Cerca

VENETO

Nasce il museo delle Terme a Montegrotto

Il riconoscimento Unesco celebra la storia e l'innovazione

Montegrotto: il Museo del Termalismo entra nel network Unesco, un viaggio millenario nell'acqua

Cosa rende un luogo degno di entrare nel prestigioso network Unesco? A Montegrotto, la risposta risiede in millenni di storia e innovazione legati all'acqua termale. Il Museo del Termalismo Antico e del Territorio, ospitato nel rustico di Villa Draghi, ha recentemente ottenuto un riconoscimento di portata globale: l'inclusione nel World Water Museum Network dell'Unesco. Questo circuito internazionale collega oltre 60 musei in 30 Paesi, tutti impegnati nella valorizzazione e difesa dell'acqua, risorsa preziosa e insostituibile.

Il sindaco di Montegrotto, Riccardo Mortandello, ha espresso con entusiasmo l'importanza di questo traguardo: "Questa adesione rappresenta un passo strategico per la valorizzazione della nostra identità e della nostra più preziosa risorsa. Entrare a far parte di un programma Unesco significa non solo ottenere una vetrina internazionale di inestimabile valore, ma anche poter attivare collaborazioni e scambi con importanti realtà culturali in tutto il mondo". Le parole del sindaco sottolineano come questo riconoscimento non sia solo un premio per la struttura, ma anche un'opportunità per promuovere un turismo responsabile e far conoscere la storia millenaria legata all'acqua termale.


Il Museo del Termalismo di Montegrotto è unico nel suo genere: il primo museo al mondo interamente dedicato all'acqua termale. Qui, il visitatore è invitato a intraprendere un viaggio multisensoriale che abbraccia tremila anni di storia. Non si tratta di una semplice esposizione di reperti, ma di un'esperienza immersiva che combina suoni, luci e suggestioni. Le terme romane si fondono con la scienza contemporanea, offrendo un racconto avvincente che esplora geologia, medicina, storia e archeologia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400