Cerca

PODISMO

Neagu, volo vincente alla “11 Ponti”

Successo del tagliolese nella storica corsa di Comacchio. Marchetta e Bragante, ottimo secondo posto

Neagu, volo vincente alla “11 Ponti”

Si è disputata sabato a Comacchio, il “Gran Premio 11 ponti”, una delle gare con più fascino e storia, non solo a livello locale, ma anche del panorama nazionale. Sono ben 57 le edizioni di questa corsa podistica veramente particolare che, negli 8,2 chilometri del tracciato, attraversa tutto il bel centro storico di Comacchio, diventando particolarmente impegnativa per i lunghi tratti di ciottolato e per i numerosi ponti da affrontare, tra cui, per due volte, lo storico Trepponti.
Una manifestazione che, passati gli anni d’oro del circuito internazionale, con campioni di levatura mondiale, è rimasta il regno degli amatori, che continuano a frequentarla. Sempre numerosa e qualificata la presenza degli atleti delle società polesane, tra gli oltre 200 agonisti e più di 300 non competitivi: che hanno piazzato una vittoria di prestigio con il ventiduenne Andrei Neagu. Il campioncino dell’Avis Taglio di Po, dopo il successo del 1 maggio in un’altra classica, il “Giro delle Mura Estensi” di Ferrara, e la vittoria nella gara di “casa” a Taglio di Po, si è imposto anche a Comacchio con apparente facilità in 27’,25”, allungando poco dopo la partenza.
Molto bene, al secondo posto, Angelo Marchetta (28’,27”) il portacolori della Salcus che è riuscito a sopravanzare il vincitore della scorsa edizione, Marco Filippi (Team Km Sport), giunto terzo 28’,41”. In casa Avis Taglio di Po quasi un simbolico passaggio tra Neagu e il compagno di squadra Maurizio Preti, sabato premiato per la sua 50ª partecipazione (da record) a questa gara, vinta più volte nelle prime edizioni. Molto bene i colori polesani anche al femminile: successo per la romagnola Celeste Ferrini (Avis Castel San Pietro, 33’,46”) ma bel secondo posto per la rodigina Sara Bragante (Run It, 34’,26”) ormai una conferma ad alto livello, che ha preceduto di pochi secondi Valentina Pelosi (Euroatletica 2002); Run It che ha visto un’altra atleta tra le “top ten”, Francesca Tartari, giunta ottava assoluta e seconda nella categoria F. Buoni piazzamenti anche delle nostre società nella graduatoria dei club più numerosi, vinta dalla Quadrilatero Ferrara: la Salcus di Santa Maria Maddalena si è piazzata quarta e l’Avis Taglio di Po quinta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400