Cerca

villadose

Polesine chiama Cina: “Rafforzare i legami interculturali”

Centrale nell'incontro il racconto della missione istituzionale di Villadose in Cina

Polesine chiama Cina: “Rafforzare i legami interculturali”

Rafforzare i legami tra il Polesine e la Cina. Giovedì 5 giugno sarà ricordato come una giornata speciale. Una mattinata dal sapore internazionale ha animato il consiglio regionale del Veneto, dove la consigliera regionale, Laura Cestari, ha ospitato un importante confronto sui rapporti culturali tra il Polesine e la Cina. L'incontro ha messo in luce le numerose opportunità di crescita offerte dall'istituto Confucio, nato dalla collaborazione tra l'Università di Guangzhou e l'Università di Padova.

La consigliera Laura Cestari ha sottolineato come lo sviluppo del territorio polesano sia sempre passato attraverso gli scambi culturali, una necessità ancora più attuale nella società interconnessa di oggi. Un concetto ribadito dal sindaco di Villadose, Pierpaolo Barison, che ha evidenziato il ruolo delle amministrazioni comunali nel facilitare relazioni e comunicazioni. Centrale nell'incontro il racconto della missione istituzionale in Cina di fine marzo 2025, organizzata dall'istituto Confucio con una delegazione di rappresentanti comunali e scolastici. La dirigente dell'istituto comprensivo di Villadose, professoressa Nicoletta Marchetto, ha illustrato i frutti già maturi di questa iniziativa.

Il professor Pierluca Benini, responsabile della classe Confucio De Amicis, ha presentato l'offerta formativa di lingua e cultura cinese sul territorio, mentre Marialuisa Mele, dirigente dell'istituto di Lendinara, ha condiviso l'esperienza di uno studente che dalla passione infantile per il cinese ha tratto importanti insegnamenti di vita. L'evento ha confermato l'impegno delle istituzioni locali nel promuovere un'integrazione culturale consapevole e costruttiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400