Cerca

l’amarcord

Ragionieri 51 anni dopo

La quinta "C" del "De Amicis" diplomata nel 1974 si ritrova a cena

Ragionieri 51 anni dopo

Amarcord a 51 anni dal diploma. Come consuetudine decennale, i compagni di classe della quinta C dell’istituto “De Amicis” di Rovigo, che hanno conseguito il diploma di ragioniere e perito commerciale nel lontano 1974, si sono dati appuntamento il 30 maggio per una cena conviviale, in questa occasione a Lendinara, alla Taverna di Antenore. L’adesione all’iniziativa è prova del solido legame di amicizia nato tra i banchi di scuola e resistito alla prova del tempo, per quanto accidentato sia il percorso della vita che il destino riserva a ciascuno.
La pluriennale condivisione quotidiana di emozioni e ansia nell’ambiente scolastico ha cementato il gruppo e nel corso di questi incontri periodici ognuno, secondo la propria sensibilità, fa riaffiorare alla memoria episodi o aneddoti che hanno caratterizzato quei giorni vissuti fianco a fianco. Ecco che ritorna lo sferragliamento di antiche macchine contabili, l’angoscia per l’interrogazione mai programmata, lo sconsiderato ricorso alla copiatura e alle ingenue tecniche correlate, la vertigine di infinite colonne di numeri sommati senza alcun ausilio, con Dante e Manzoni a disturbare il riposo notturno. Eppure tutti sono lì per testimoniare che ne è valsa la pena.

Alla cena c’erano Amilcare Vettorato, Anna Bernardinello, Claudio Giacometti, Ennio Targa, Fabio Zennaro, Gabriella Carrara, Graziano Loschi, Marisa Aspidistria, Marta Malagugini, Carlo Alberto Merlo, Milena Buson, Orlando Dal Bello, Patrizia Martini, Piero Vallin, Silvia Marassi, Tiziana Cestarolli, Tosca Malagugini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400