VOCE
Villanova Marchesana
09.06.2025 - 09:30
Il municipio di Villanova Marchesana
Duro colpo per il Comune di Villanova Marchesana che si è visto arrivare da Ecoambiente un sollecito di pagamento di 100mila euro. Tutto questo a causa di fatture non pagate risalenti addirittura al novembre del 2014 fino al gennaio del 2024. I solleciti nel corso dei 10 anni ci sono stati ma sono rimasti inascoltati e quindi al ritardato pagamento delle fatture si sono aggiunti anche gli interessi di mora arrivando così ad una cifra che, per un piccolo comune come Villanova, è astronomica.
Ad esprimere il suo sconforto è il sindaco Maurizio Cagnoni: “Dobbiamo affrontare un problema enorme e la comunità deve sapere, perché se è vero che il Comune è la casa di tutti, la trasparenza è un dovere. Questa notizia ci ha tolto l’entusiasmo, avevamo dei progetti che non riusciremo più a realizzare ma cercheremo di garantire il minimo decoro. A pagarne le spese sarà il settore sociale che verrà ulteriormente penalizzato”.
Sulle cause di tale situazione il primo cittadino ha le sue idee: “Ognuno faccia le sue valutazioni ma è fuor di dubbio che sono state fatte delle scelte politiche sbagliate dando la priorità a ciò che non era urgente, curando più l’apparenza della sostanza. Il precedente sindaco Rigotto in risposta ai solleciti aveva inviato una mail datata 2016 chiedendo un appuntamento che poi però non si è concretizzato e non ne conosciamo le cause”.
Su come il Comune intenda procedere ci sono varie ipotesi: “Intanto come amministrazione vogliamo informare che stiamo procedendo ad una verifica puntuale delle fatture e solo quando avremo chiara la situazione organizzeremo un incontro pubblico con la cittadinanza. Infine, sono in contatto con i vertici di Ecoambiente che hanno dato la massima disponibilità ad un piano di rientro”.
La situazione è grave anche perché in cantiere c’era il Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche che purtroppo non verrà realizzato. “Non riusciremo nemmeno a fare il marciapiede del cimitero, solo lo sfalcio del verde pubblico e poco altro sarà possibile concretizzare e questo penalizza i miei concittadini”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE