Cerca

SALUTE

Arriva l'insulina settimanale

Un passo avanti per la qualità di vita dei diabetici

L'Italia pioniera nell'innovazione: arriva l'insulina settimanale

L'Italia si distingue come pioniera grazie all'approvazione della prima insulina settimanale al mondo. Questa rivoluzionaria scoperta, sviluppata dall'azienda danese Novo Nordisk, promette di trasformare la vita di circa 1,3 milioni di italiani affetti da diabete mellito di tipo 1 e 2, riducendo drasticamente il numero di iniezioni annuali da 365 a 52.

La nuova insulina settimanale rappresenta una svolta non solo in termini di efficacia e sicurezza, ma anche per la qualità della vita dei pazienti. Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, ha sottolineato come questa innovazione sia il frutto di un "straordinario esercizio di sintesi" tra governo, enti regolatori, comunità scientifica e industria. "Il nostro obiettivo è rendere la vita dei pazienti diabetici più semplice e aderente alla terapia", ha dichiarato.


In Italia, circa 4 milioni di persone convivono con il diabete, una condizione che richiede un'attenta gestione quotidiana. La complessità della terapia insulinica tradizionale, che comporta almeno un'iniezione al giorno, ha spesso un impatto negativo sulla qualità della vita e sull'aderenza al trattamento. Giorgio Mulè, Vicepresidente della Camera dei Deputati, ha definito l'introduzione dell'insulina settimanale una "tappa fondamentale" nel percorso di assistenza ai malati di diabete, aprendo la strada a future innovazioni come un possibile vaccino.


Oltre ai benefici per i pazienti, l'insulina settimanale offre vantaggi significativi anche per l'ambiente, riducendo il numero di dispositivi medici utilizzati e smaltiti. Alfredo Galletti, Vice President & General Manager di Novo Nordisk Italia, ha celebrato l'arrivo di questa innovazione come un cambiamento di paradigma nel trattamento del diabete, ringraziando tutti gli stakeholder coinvolti per il loro impegno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400