VOCE
SALUTE
10.06.2025 - 20:00
L'Italia si distingue come pioniera grazie all'approvazione della prima insulina settimanale al mondo. Questa rivoluzionaria scoperta, sviluppata dall'azienda danese Novo Nordisk, promette di trasformare la vita di circa 1,3 milioni di italiani affetti da diabete mellito di tipo 1 e 2, riducendo drasticamente il numero di iniezioni annuali da 365 a 52.
La nuova insulina settimanale rappresenta una svolta non solo in termini di efficacia e sicurezza, ma anche per la qualità della vita dei pazienti. Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, ha sottolineato come questa innovazione sia il frutto di un "straordinario esercizio di sintesi" tra governo, enti regolatori, comunità scientifica e industria. "Il nostro obiettivo è rendere la vita dei pazienti diabetici più semplice e aderente alla terapia", ha dichiarato.
In Italia, circa 4 milioni di persone convivono con il diabete, una condizione che richiede un'attenta gestione quotidiana. La complessità della terapia insulinica tradizionale, che comporta almeno un'iniezione al giorno, ha spesso un impatto negativo sulla qualità della vita e sull'aderenza al trattamento. Giorgio Mulè, Vicepresidente della Camera dei Deputati, ha definito l'introduzione dell'insulina settimanale una "tappa fondamentale" nel percorso di assistenza ai malati di diabete, aprendo la strada a future innovazioni come un possibile vaccino.
Oltre ai benefici per i pazienti, l'insulina settimanale offre vantaggi significativi anche per l'ambiente, riducendo il numero di dispositivi medici utilizzati e smaltiti. Alfredo Galletti, Vice President & General Manager di Novo Nordisk Italia, ha celebrato l'arrivo di questa innovazione come un cambiamento di paradigma nel trattamento del diabete, ringraziando tutti gli stakeholder coinvolti per il loro impegno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE