Cerca

LOREO

Croci di rami per favorire i raccolti

Il sindaco Gasparini: “Cerimonia che rafforza la nostra identità”. Dal 18 la Sagra del pane

Croci di rami per favorire i raccolti

Il sindaco Gasparini: “Cerimonia che rafforza la nostra identità”. Dal 18 la Sagra del pane

La messa delle Rogazioni lancia “la volata” alla Sagra del pane. Venerdì scorso, l’azienda Rovigo Vivai di Grimana ha ospitato l’antica liturgia cattolica delle Rogazioni, con la benedizione delle croci.

L’arciprete, don Stefano Doria, ha celebrato la speciale messa per propiziare i raccolti: una tradizione che ha origini remote, volta a chiedere la benedizione divina e la protezione contro le calamità naturali. Erano presenti il proprietario di Rovigo Vivai, Giampaolo Casarotto, il sindaco Moreno Gasparini, il rappresentante della Coldiretti Angelo Marcolongo, il presidente della Pro loco Diego Siviero, alcuni assessori, tanti bambini e numerosi fedeli.

Durante le Rogazioni vengono benedette le croci realizzate con piccoli rami di arbusti, che poi vengono poi piantate nei campi di grano. “Le tradizioni sono un patrimonio inestimabile - ha dichiarato il sindaco Gasparini - una memoria che offre ai giovani la connessione con il passato, rafforzandone l’identità e l’appartenenza. La nostra comunità di Loreo da sempre è legata alla terra, poiché l’attività economica predominante è stata e continua ad essere l’agricoltura. Questa celebrazione ci rende consapevoli delle nostre radici”.

La Sagra del pane si svolgerà dal 18 al 22 giugno prossimi: cinque giorni intensi, tra festa, cultura, laboratori, degustazioni e momenti di incontro, per raccontare il legame profondo tra una comunità e il proprio passato, attraverso il pane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400