Cerca

COMMERCIO

Ecco la regione che compra più online

L'Emilia-Romagna supera la media nazionale con 738 euro a trimestre

emilia-romagna al vertice dell'e-commerce: spesa media online record nel 2025

L'Emilia-Romagna si conferma protagonista indiscussa nel panorama dell'e-commerce italiano, registrando una spesa media online per persona di 738 euro a trimestre, ben al di sopra della media nazionale di 643 euro. Questo primato, rivelato dall'ultimo Consumer Insights Report di AliExpress, sottolinea la crescente fiducia e propensione degli emiliano-romagnoli verso gli acquisti digitali.

Secondo il report, condotto da Censuswide su un campione di 1500 italiani tra aprile e maggio 2025, l'Emilia-Romagna non solo guida la classifica nazionale, ma supera anche regioni tradizionalmente dinamiche come il Veneto e la Sicilia, con rispettivamente 737 e 678 euro di spesa media. Questo dato riflette un'Italia sempre più a suo agio con l'e-commerce, con oltre il 65% degli intervistati che ha effettuato più di cinque acquisti online nell'ultimo trimestre.

Ma cosa comprano gli italiani? Le categorie di spesa principali includono generi alimentari e bevande, elettronica, abbigliamento e calzature, beni di largo consumo, oltre a prodotti per la casa, bellezza, sport e animali domestici. In particolare, gli emiliano-romagnoli sembrano prediligere una varietà di prodotti, sostenuti da una solida infrastruttura digitale e un alto tasso di penetrazione internet.


La Generazione X, i Millennials e la Gen Z sono i protagonisti di questa rivoluzione digitale. Il 45% della Gen Z, ad esempio, trascorre più di tre ore a settimana dedicandosi allo shopping online. Questo comportamento d'acquisto trasversale per età e area geografica si concentra soprattutto nelle regioni del centro-nord, dove si registrano i volumi maggiori.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400