Cerca

IMMOBILIARE

Emergenza Venezia: i prezzi sfiorano le stelle

Il mercato resta ristretto e complesso

Venezia: il mercato immobiliare di lusso tra sogni e realtà

Nel cuore di Venezia, tra canali e ponti storici, il mercato immobiliare di lusso si muove su cifre che sfidano la logica comune. Un esempio emblematico è il Palazzo Trevisan Cappello, un edificio seicentesco di 900 metri quadrati, il cui valore è recentemente schizzato da 9,2 a 15,8 milioni di euro. Questo aumento, insolito nel contesto delle aste immobiliari, riflette una rivalutazione del mercato che ha visto i prezzi degli immobili veneziani di prestigio raggiungere livelli paragonabili a quelli delle metropoli più costose del mondo.



Il mercato veneziano di lusso non è solo una questione di prezzi elevati. Le proprietà in vendita, spesso vincolate dalla Soprintendenza, richiedono investimenti significativi per il mantenimento e il restauro. Nonostante ciò, la domanda per queste dimore da sogno esiste, sebbene limitata a pochi miliardari disposti a investire somme astronomiche. Tuttavia, vendere queste proprietà non è semplice: molte sono sul mercato da anni, con annunci che risalgono al periodo pre-pandemia. Una sfida per i venditori resta quella di trovare acquirenti disposti a impegnarsi in investimenti così significativi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400