Cerca

referendum

Referendum: “Occasione persa”, “Spallata flop”

Colombo (Cgil): “Saremo a fianco dei lavoratori”. De Carlo (FdI): “Autogol della sinistra”

Referendum: “Occasione persa”, “Spallata flop”

Colombo (Cgil): “Saremo a fianco dei lavoratori”. De Carlo (FdI): “Autogol della sinistra”

Il mancato raggiungimento del quorum per i 5 referendum su lavoro e cittadinanza vengono commentati in maniera diversa da parte di chi ha sostenuto i “” e da chi si era espresso per l’astensione.

“L’obiettivo era superare il quorum, evidente che questo non sia avvenuto” è il commento a caldo del segretario provinciale della Cgil Pieralberto Colombo. “Un bilancio amaro combattuto tra politicizzazione dei quesiti e una partecipazione che evidenzia il problema democratico del paese - Tutte le persone che abbiamo incontrato in questi mesi nelle piazze, in assemblea, negli uffici, purtroppo, continueranno a vivere il problema della precarietà lavorativa, e dei licenziamenti illegittimi, e noi potremmo solo dire che ‘la norma dice così’”.

E ancora: “Sapevamo che la partecipazione è un problema democratico italiano, non da oggi. La politica dovrebbe interrogarsi, ma invece, a seconda delle convenienze esulta se c’è bassa affluenza; è un pericolo per tutti, per la democrazia in primis. Qualcuno ha alzato un polverone politico polarizzando le posizioni” continua il segretario, osservando il risultato ma senza tralasciare quello che ha portato fino all’8 giugno. “L’associazionismo è stato presente nella campagna referendaria, è un patrimonio che resta, in provincia la Cgil conta quasi 35.000 iscritti tra attivi pensionati, 45mila persone hanno votato - annota - è un segnale che lascia ancora spazi per cui battersi e continuare, ancora di più, la presenza a fianco di tutti quelli che ieri e domenica hanno barrato la casella del .

E' stata una campagna intensa, che ha portato a galla la necessità di parlare di lavoro, sicurezza, specie nel campo delicato degli appalti”. E se Landini (segretario generale della Cgil) da Roma ha commentato rilanciando i temi sul tavolo del sindacato, Colombo ha rimarcato: “Continueremo per migliorare le condizioni lavorative di tutti”.

Sull’esito della consultazione referendaria arriva anche il commento del senatore e coordinatore regionale di FdI Luca De Carlo: “Doveva essere una spallata al Governo Meloni, si è trattato del più grosso autogol nella storia della sinistra: in un colpo solo, sono riusciti a rompere l’unità sindacale e a far registrare un pessimo risultato per quanto riguarda l'affluenza ai referendum abrogativi. Hanno strumentalizzato temi delicati come quelli del lavoro e della cittadinanza; un risultato però lo hanno ottenuto: volevano mandare un messaggio chiaro al presidente Meloni e ci sono riusciti. Il messaggio che è arrivato dalle - poche - schede di oggi infatti è chiarissimo: i cittadini riconoscono e premiano l'operato di questo governo di centrodestra sui temi del lavoro”.

Per De Carlo “gli italiani sanno distinguere quello che è un vero atto di democrazia partecipata da quel che invece è una strumentalizzazione politica e partitica: la sonora sconfitta della sinistra di oggi è l'evidente segnale dello scollamento tra loro e le reali esigenze dei cittadini”.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400