Cerca

PORTO TOLLE

Stagione balneare, inizio positivo

I prezzi degli ombrelloni restano invariati. Il Comune: “Pronti a sostenere il lavoro degli operatori”

La scuola del mare sbarca a Barricata

La spiaggia di Barricata

I prezzi degli ombrelloni restano invariati. Il Comune: “Pronti a sostenere il lavoro degli operatori”

La stagione balneare a Porto Tolle si apre con sfumature diverse tra le sue due principali spiagge: Barricata e Boccasette. Mentre a Barricata la partenza è stata in ritardo a causa dell'annoso contenzioso con un privato che rivendica il possesso di parti dell'arenile, a Boccasette la stagione è iniziata regolarmente e con ottimi segnali già dalle festività pasquali.

La stagione balneare a Porto Tolle si apre con sfumature diverse tra le sue due principali spiagge: Barricata e Boccasette. Mentre a Barricata la partenza è stata in ritardo a causa dell'annoso contenzioso con un privato che rivendica il possesso di parti dell'arenile, a Boccasette la stagione è iniziata regolarmente e con ottimi segnali già dalle festività pasquali.

“A Barricata abbiamo ricevuto i permessi solo il 17 maggio, più tardi rispetto agli scorsi anni, e questo ha ritardato l’avvio delle attività - spiega Caterina Moschini, titolare del lido Soleluna - dopo tanti anni, abbiamo finalmente in mano una carta che riconosce la nostra parte di spiaggia. È un primo passo, riferito a questa fase del contenzioso, verso un possibile riconoscimento della demanialità, fondamentale per una gestione più chiara e sostenibile”.

A Boccasette, invece, come racconta Isabella Bellan di Scanopalo, “la stagione è partita bene sin da Pasqua, con un buon afflusso di turisti e residenti alla ricerca di natura e tranquillità. È una spiaggia che continua a essere molto apprezzata, anche da visitatori provenienti da diverse città venete”.

Il problema principale a Boccasette resta l’erosione del litorale. “In dieci anni abbiamo perso due file di ombrelloni - spiega Bellan - la sabbia viene trascinata verso nord e servirebbero barriere per ripristinare l’equilibrio”. Senza la demanialità ufficiale, però, non è possibile intervenire concretamente.

Dopo un ponte del Due giugno partito lentamente, Barricata ha visto un’esplosione di presenze con turisti da Rovigo, Padova e Ferrara, molti senza prenotazione. Anche Boccasette conferma il trend positivo dei ponti primaverili.

Sul fronte organizzativo, la carenza di bagnini ha spinto i gestori a collaborare con cooperative specializzate, privilegiando personale maggiorenne per ragioni di responsabilità. I prezzi di ombrelloni e lettini restano invariati in entrambe le spiagge, scelta condivisa in un contesto economico ancora fragile.

L’assessore al turismo Raffaele Crepaldi commenta: “Nonostante sia un periodo di transizione che, una volta approvato il piano particolareggiato dell'arenile, permetterà di essere in linea con tutto il Veneto attraverso il rilascio di concessione demaniali che sicuramente favoriranno gli investimenti nel nostro territorio e quindi anche la qualità dell'offerta turistica, la stagione a Barricata e Boccasette è partita con segnali incoraggianti. Con il progressivo riconoscimento della demanialità e gli interventi necessari per il litorale, Porto Tolle potrà consolidare la sua identità come meta di turismo slow, valorizzando il patrimonio naturale unico del territorio. Continueremo a sostenere il lavoro degli operatori per un futuro sempre più solido”.

A Porto Tolle la natura resta protagonista e la stagione, pur tra sfide vecchie e nuove, è finalmente partita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400