VOCE
VENETO
10.06.2025 - 13:55
Domenica notte, la vita di Bogdan e Veronica è stata tragicamente interrotta da un incidente stradale sulla strada Gardesana, a Malcesine. I due stavano tornando a casa in sella al loro scooter dopo una serata trascorsa in compagnia di amici e colleghi. La notizia della loro morte ha sconvolto la comunità locale, lasciando un vuoto incolmabile tra coloro che li conoscevano e li amavano.
Bogdan Dobrica e Veronica Mitrofan erano una coppia benvoluta e rispettata nella comunità di Malcesine, dove vivevano da oltre vent'anni. Originari rispettivamente della Romania e della Moldavia, i due si erano incontrati dopo la fine dei loro precedenti matrimoni, trovando l'uno nell'altra un nuovo inizio. Da un paio d'anni, il loro amore era cresciuto al punto da portarli a convivere, un passo che avevano compiuto con entusiasmo e speranza per il futuro.
Bogdan lavorava da tre anni come autista presso la macelleria Sartori di Magugnano, mentre Veronica era impiegata in un hotel vicino alla funivia di Malcesine. Entrambi erano apprezzati per la loro dedizione e il loro spirito di sacrificio. "Erano due grandi lavoratori, delle bellissime persone", ricorda Cristina Gaioni, titolare dell'hotel dove lavora il figlio di Veronica. Anche Stefania Erbisti, che gestisce la macelleria dove lavorava Bogdan, sottolinea la sua onestà e il suo impegno.
Il paese di Brenzone e le sue frazioni sono stati avvolti dal silenzio e dal dolore. La madre di Bogdan, Cristina, ha ricevuto la terribile notizia nella notte, affrontando la perdita del suo unico figlio e della fidanzata di lui, a cui era molto affezionata. Anche la famiglia di Veronica è giunta in Italia per piangere la loro cara defunta e decidere il da farsi.
Domani sera, mercoledì 11 giugno la comunità si riunirà in piazza ad Assenza per una veglia in ricordo di Bogdan e Veronica. Per volere della madre di Bogdan, la sua salma verrà riportata in Romania, dove vivono i suoi parenti e dove si terrà il funerale. Un gesto che sottolinea il legame indissolubile con la sua terra d'origine, nonostante la vita costruita in Italia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE