Cerca

POLITICA

Accordo storico: Cei e Viminale firmano per i migranti

Protocollo siglato da Piantedosi e Zuppi per l'accoglienza e l'inclusione

Accordo storico tra Cei e Viminale: un nuovo modello di accoglienza per i migranti

l protocollo, firmato oggi, 11 giugno, dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, si propone di coniugare solidarietà e legalità, ponendo le basi per un sistema di accoglienza e inclusione più efficace e coordinato. Il protocollo d'intesa, articolato in sette punti, avrà una durata di due anni, con possibilità di rinnovo automatico. L'obiettivo principale è quello di valorizzare le migrazioni legali, promuovendo iniziative di accoglienza e inclusione per i migranti che ne hanno diritto. 


Un elemento chiave è la creazione di intese tra le prefetture e gli enti ecclesiastici territoriali, che saranno incaricati di promuovere attività dedicate ai richiedenti asilo e ai rifugiati. Inoltre, sarà istituito un tavolo tecnico permanente per monitorare e individuare le iniziative più adeguate, garantendo una maggiore sinergia tra le diverse realtà coinvolte.


Il ministro Piantedosi ha sottolineato come questo protocollo rafforzi un modello di accoglienza che unisce solidarietà e legalità, valorizzando il ruolo fondamentale delle realtà ecclesiali sui territori. Ha inoltre ribadito la responsabilità del governo nel stabilire regole di ingresso e politiche migratorie, garantendo al contempo la tutela dei più vulnerabili. Dal canto suo, il cardinale Zuppi ha espresso gratitudine per il dialogo e il confronto con il ministero, evidenziando come la firma del protocollo confermi la collaborazione con le istituzioni e il ruolo cruciale delle comunità ecclesiali nell'accoglienza 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400