VOCE
l’intervista
11.06.2025 - 16:17
Chiusa una stagione come meglio non si poteva e già gettato le basi per quella successiva, abbiamo fatto una chiacchierata con Polla Roux, direttore sportivo della Femi Cz Rovigo.
Allora Polla, la stagione 2024-2025 si è chiusa nei migliori dei modi con la vittoria della Coppa Italia e dello scudetto. Risultato mai conseguito dalla Rugby Rovigo. A chi i meriti?
“Grazie al lavoro del gruppo. Un motto che ha seguito la squadra questa stagione: ‘La forza del lupo è il branco e la forza del branco è il lupo’. In primis un presidente serio che, insieme agli sponsor, assicurano che i ragazzi e loro famiglie possono stare sereni. Una buona organizzazione attorno alla squadra. Un staff molto competente e preparato che fa il suo lavoro con passione. I leader dentro la squadra che tengono il gruppo con coesione insieme seguendo un piano chiaro verso gli obiettivi prefissati”.
Nel momento in cui le cose non andavano bene ha dichiarato che Giazzon aveva la fiducia della società e che la prossima stagione sarebbe rimasto comunque l’head coach della squadra. Crede che questo abbia influito nel rendimento del Rovigo?
“È importante per un coach sapere che la società ha fiducia in lui e lo appoggiamo nelle sue scelte, perché così anche la squadra vede che il suo ruolo non è in discussione. Avrà più serenità per eseguire il suo piano e seguire il suo processo. Per evitare di mettere ulteriori pressioni sul capo allenatore durante una stagione, è importante che dobbiamo sempre ricordare che il successo è solo una conseguenza del processo seguito bene con tempo. Quindi ci saranno sempre alti e bassi in una stagione, ma la bravura sta in qualche volta essere sordo e non farti tirare giù dalle critiche, tenere gli occhi sui tuoi obbiettivi, e dopo la sconfitta oppure un momento difficile, non guardare più indietro ma alzarti e continuare a credere nel processo che stai seguendo”.
Indichi tre giocatori fondamentali per il Rovigo di questa stagione…
“Matteo Ferro e Facundo Ferrario come leader della squadra. Mirko Belloni con il suo “X-factor”. Brandon Thomson miglior marcatore durante la stagione, Rafael Lertora con i calci piazzati in semifinale di ritorno e i giovani con i loro grinta e desiderio che hanno dentro”.
Il suo ricordo di Chiara Moscardi durante la festa del 2 giugno ha emozionato la piazza. Cosa si può dire di più?
“Non volevo togliere niente da nessuno oppure invadere lo spazio privato della famiglia, ma mi sono sentito il dovere di dire qualcosa per ricordare Chiara. Non può essere solo un caso che Matteo ha fatto due mete ed è stato anche eletto man of the match nella finale... quindi sua sorella è ancora con noi. La famiglia Moscardi ha fatto tanto per me quando sono arrivato in Italia da ragazzo giovane e lontano dalla mia famiglia, ero spesso a mangiare a casa loro... Chiara era ancora piccola con la vita davanti e Matteo in pancia. Mi sono sentito di ricordare alla città quello che è successo, perché quando pensiamo a questa stagione meravigliosa e i festeggiamenti dei 90 anni di Rovigo, dobbiamo sempre ricordare che la famiglia Moscardi, che tanto ha dato tanto per la Rugby Rovigo (zio Alessandro, papà Alberto e ora Matteo) in una stagione di festa per noi invece ha perso una gemma preziosa , una ragazza meravigliosa, dolce, simpatica e generosa e nessuno ce la può portare indietro, ma noi possiamo onorarla e tenerla sempre nei nostri ricordi”.
Guardando alla prossima stagione, quanti e quali giocatori andranno via e quanti ne arriveranno?
“Noi abbiamo Zottola che ha fatto una scelta familiare e ha deciso di cambiare luogo e andare in Spagna. Stessa cosa per Walsh, che ha deciso di tornare a casa sua, Belloni invece va alle Zebre. Poi abbiamo i prossimi giocatori che sono arrivati alla scadenza del contratto e abbiamo deciso di non rinnovare il contratto: Sperandio, Chillon, Bini, Boscolo, Williams e Rossoni. Per quanto riguarda Rossoni, Bini, Williams e Boscolo vogliamo che vadano dove avranno game time, perché sono giovani e per il loro futuro non è producente stare in tribuna e non giocare. Quindi gli auguriamo il meglio e la porta è sempre aperta per un eventuale ritorno”.
La necessità primaria della Rugby Rovigo è un numero 9. Che ci dice a proposito?
“Girano tante voci. Apprezziamo quello che ha fatto Chillon per la Rugby Rovigo, ma è arrivato il momento di andare avanti e dare più fiducia e game time ai due mediani di mischia che abbiamo ora, cioè Visentin e Krsul. In questo ruolo, però, devi sempre avere 3 /4 giocatori, quindi abbiamo intenzione di aggiungerne un altro”.
Thomson o Mostert. Chi resterà?
“Thomson è sotto contratto per un altro anno. È una persona splendida che ha trovato subito la simpatia dei suoi compagni, e per quanto riguarda la parte tecnica, un giocatore non diventa il miglior marcatore per caso, quindi noi siamo contenti di averlo per un altro anno. Per quel che concerne il capitolo Mostert, invece, era nostra idea tenerlo perché ci dà un’altra dimensione di gioco, ma purtroppo per noi (e siamo felice per lui) ha firmato con la squadra di Currie Cup in Sudafrica che si chiama Boland Cavaliers. Lui è molto contento della sua esperienza a Rovigo ma ha ancora il sogno di fare strada e carriera in Sudafrica. Comunque ha detto che se decide di nuovo di venire in Italia, per lui c'è solo una città”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE