Cerca

il ricordo

“L’esempio di Matteotti e il sacrificio per la libertà”

“Vittima della violenza squadrista, i suoi valori sono attualissimi”Ieri diverse iniziative, garofani rossi e la staffetta Granzette-Fratta Polesine

“L’esempio di Matteotti e il sacrificio per la libertà”

L'onorevole Nadia Romeo

“Vittima della violenza squadrista, i suoi valori sono attualissimi” Ieri diverse iniziative, garofani rossi e la staffetta Granzette-Fratta Polesine

Sacrificio e figura di Giacomo Matteotti sono ricordati anche dall’onorevole del Pd Nadia Romeo: “Esattamente 101 anni fa - ricorda la Romeo - veniva ucciso Giacomo Matteotti, polesano, deputato, socialista, vittima della violenza fascista e squadrista. Una data tragica e storica, simbolo della deriva alla quale possono portare le tentazioni autoritarie, ma anche del coraggio, della dignità e della coerenza figlie degli ideali e dell’onestà intellettuale, sino alla scelta di pagare con la propria vita, pur di non tacere. La figura di Matteotti, oltre a costituire un caposaldo della nostra storia recente, non solo polesana, e a stagliarsi come un esempio, è anche meritevole di un approfondimento che vada oltre il tragico epilogo del martirio.”

La deputata polesana ricorda che “il Matteotti polesano e amministratore locale fu, infatti, anche un precursore dei tempi per le importanti riforme delle quali seppe rendersi fautore e un intellettuale in grado di penetrare e indagare problemi, istanze e necessità dei lavoratori, degli operai, dei braccianti. Oggi più che mai, poi, la figura di Matteotti deve continuare a costituire un monito di civiltà, democrazia, legalità.

Un faro che tenga ben lontani dalle tentazioni della cattiva politica di cui tanti esempi vediamo attualmente e dalle storture alle quali questa può condurre: svilimento delle istituzioni e dei presidi di democrazia, demonizzazione e irrisione dell’avversario, creazione di fantomatici “nemici del popolo” per giustificare i fallimenti e le incapacità di chi governa”. Tenere conto di tutto questo - continua - significa ricordare la figura di Matteotti e portare avanti il suo esempio, il suo metodo e la sua lungimiranza, andando oltre una sterile agiografia che rischia di relegare nel ‘passato storico’ un personaggio la cui statura, in realtà, lo rende attualissimo e prezioso per il presente.”

Ieri diverse iniziative per ricordare Matteotti. In mattinata una delegazione ha deposto sul monumento in piazza Matteotti un mazzo di garofani rossi. E sempre in mattinata si è disputata la staffetta Matteotti, una camminata di 20 chilometri Granzette-Rovigo-Fratta Polesine. Iniziativa organizzata da Nordic walking Granzette, Uisp e Unione italiana giochi degli ipovedenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400