VOCE
il ricordo
11.06.2025 - 07:50
L'onorevole Nadia Romeo
“Vittima della violenza squadrista, i suoi valori sono attualissimi” Ieri diverse iniziative, garofani rossi e la staffetta Granzette-Fratta Polesine
Sacrificio e figura di Giacomo Matteotti sono ricordati anche dall’onorevole del Pd Nadia Romeo: “Esattamente 101 anni fa - ricorda la Romeo - veniva ucciso Giacomo Matteotti, polesano, deputato, socialista, vittima della violenza fascista e squadrista. Una data tragica e storica, simbolo della deriva alla quale possono portare le tentazioni autoritarie, ma anche del coraggio, della dignità e della coerenza figlie degli ideali e dell’onestà intellettuale, sino alla scelta di pagare con la propria vita, pur di non tacere. La figura di Matteotti, oltre a costituire un caposaldo della nostra storia recente, non solo polesana, e a stagliarsi come un esempio, è anche meritevole di un approfondimento che vada oltre il tragico epilogo del martirio.”
La deputata polesana ricorda che “il Matteotti polesano e amministratore locale fu, infatti, anche un precursore dei tempi per le importanti riforme delle quali seppe rendersi fautore e un intellettuale in grado di penetrare e indagare problemi, istanze e necessità dei lavoratori, degli operai, dei braccianti. Oggi più che mai, poi, la figura di Matteotti deve continuare a costituire un monito di civiltà, democrazia, legalità.
Un faro che tenga ben lontani dalle tentazioni della cattiva politica di cui tanti esempi vediamo attualmente e dalle storture alle quali questa può condurre: svilimento delle istituzioni e dei presidi di democrazia, demonizzazione e irrisione dell’avversario, creazione di fantomatici “nemici del popolo” per giustificare i fallimenti e le incapacità di chi governa”. Tenere conto di tutto questo - continua - significa ricordare la figura di Matteotti e portare avanti il suo esempio, il suo metodo e la sua lungimiranza, andando oltre una sterile agiografia che rischia di relegare nel ‘passato storico’ un personaggio la cui statura, in realtà, lo rende attualissimo e prezioso per il presente.”
Ieri diverse iniziative per ricordare Matteotti. In mattinata una delegazione ha deposto sul monumento in piazza Matteotti un mazzo di garofani rossi. E sempre in mattinata si è disputata la staffetta Matteotti, una camminata di 20 chilometri Granzette-Rovigo-Fratta Polesine. Iniziativa organizzata da Nordic walking Granzette, Uisp e Unione italiana giochi degli ipovedenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE