Cerca

VENEZIA

"Odori molesti in ufficio"

La Città Metropolitana invita i dipendenti a curare l’igiene

Sudore in ufficio: "Si prega di lavarsi"

In ufficio serve collaborazione, rispetto … e un minimo di deodorante. Alla Città metropolitana di Venezia la situazione è però sfuggita di mano al punto da richiedere l’intervento diretto del direttore generale, Nicola Torricella, che nei giorni scorsi ha inviato una circolare interna ai dipendenti invitandoli esplicitamente a curare la propria igiene personale. Il documento, dal titolo neutro e apparentemente tecnico – "Utilizzo spogliatoi e tenuta personale" – nascondeva tra le righe un messaggio piuttosto chiaro: tra gli uffici e i cantieri dell’ente si sono registrate numerose segnalazioni riguardo a cattivi odori, tali da compromettere il benessere dell’ambiente lavorativo.

"Invito tutti i dipendenti – si legge nella nota – visto il crescente numero di segnalazioni, all’igiene personale, fin dall’inizio dell’attività lavorativa, al fine di evitare che l’ambiente condiviso con gli altri colleghi sia alterato con odori non gradevoli". Un appello al buonsenso, rafforzato dal richiamo alla "costanza" nella cura di sé. Per facilitare l’applicazione del messaggio, l’amministrazione ha messo a disposizione dei lavoratori uno spogliatoio nella sede di Mestre, completo di docce e accessori, utilizzabile liberamente anche durante l’orario di lavoro, senza alcuna penalizzazione.

Un gesto concreto per venire incontro soprattutto a chi rientra dai cantieri o svolge mansioni fisicamente impegnative. Resta ora da vedere se l’invito sarà accolto con spirito collaborativo o finirà ignorato tra una scrivania e l’altra. Di certo, il problema è stato messo nero su bianco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400