VOCE
Liceo Bocchi-Galilei
11.06.2025 - 16:43
L’ultimo giorno di attività didattiche, al Liceo Bocchi-Galilei di Adria, si è trasformato in una rassegna di iniziative e scoperte all’insegna della scienza, della solidarietà e delle pari opportunità. Tutti i plessi hanno partecipato con entusiasmo al progetto “Ultimo Giorno di Scuola”, realizzato in collaborazione con il Csv di Padova e Rovigo, che ha trasformato la chiusura dell’anno scolastico in un’esperienza educativa e coinvolgente fino all’ultimo minuto.
Le attività sono state molteplici e tutte egualmente di successo. Alcune classi hanno partecipato al censimento delle specie arboree, altre hanno condotto la rilevazione delle barriere architettoniche. Già durante la settimana, gli studenti avevano incontrato gli operatori del Csv per parlare di servizio civile, i volontari di Legambiente per approfondire il concetto di biodiversità, i rappresentanti di Altoditerra per affrontare il tema della violenza di genere.
Tutti gli studenti sono stati coinvolti, come pubblico o come diretti protagonisti, in altri eventi e in spettacoli teatrali dal sapore innovativo: una dozzina di alunni, guidati dalle professoresse Brandolese e Fioravanti, ha inventato, scritto e interpretato una scenetta ambientata realizzata mediante tecniche di improvvisazione teatrale che hanno prodotto un’esilarante situazione, parodia di caotiche esperienze di viaggio vissute dai pendolari. Gli alunni della professoressa Babini hanno portato in scena uno spettacolo all’insegna dell’ironia e della raffinatezza del latino. Un particolare spunto di riflessione è venuto dalle “fiabe ribaltate: storie oltre gli stereotipi” a cura della classe quarta B scienze umane della professoressa Bocchini. Gli studenti della seconda B linguistico hanno illustrato ai coetanei l’esperienza dello scambio con il Belgio e dell’Unità di Apprendimento sviluppata durante l’anno.
Grandi novità anche nel giardino del Galilei, dove è stato inaugurato un “bug hotel”, frutto di un progetto PNRR sviluppato dalla classe prima C scienze applicate della professoressa Tiozzo, in collaborazione con l’azienda agricola Corte Burchio. La terza A del liceo scientifico si è adoperata per rinnovare le tabelle identificative delle specie arboree presenti nel Giardino Didattico della sede Galilei, per un necessario restyling dopo l’inaugurazione avvenuta nel 2017. Le nuove targhette sono dotate di un QR-code che consente di visualizzare delle schede interattive di approfondimento sulle singole piante.
La giornata ha assunto un duplice significato: da un lato un’occasione di apprendimento e crescita per tutti, dall’altro un toccante momento di saluto per gli studenti che hanno concluso il percorso liceale.
Il clima festoso che ha pervaso tutta la scuola è stato ulteriormente sottolineato dalla presenza agli eventi della dirigente scolastica, professoressa Silvia Polato, accolta con affetto dalle classi e promotrice in prima persona dell’evento. Il Liceo Bocchi-Galilei ha dimostrato che ogni giorno la scuola è capace di reinventarsi e di offrire nuove prospettive agli studenti, preparando il terreno per un futuro sereno e basato su solide competenze di cittadinanza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE