VOCE
VACANZE 2025
12.06.2025 - 16:30
L'estate è alle porte e, mentre i bambini si preparano a godersi le vacanze, i genitori affrontano la sfida di gestire il tempo libero dei figli senza svuotare il portafoglio. Con l'anno scolastico concluso, le famiglie italiane si trovano a fare i conti con un aumento significativo dei costi dei centri estivi, che hanno registrato un rincaro del 23% negli ultimi due anni. Questo incremento rappresenta un impegno economico non indifferente, soprattutto per quei genitori che, senza il supporto di familiari, devono trovare soluzioni alternative come baby sitter o centri estivi. Secondo l'indagine Adoc-Eures, che ha mappato circa 200 strutture in otto città italiane, il costo medio settimanale per un centro estivo a tempo pieno si attesta intorno ai 173 euro. Milano si conferma la città più cara, con un costo medio di 227 euro a settimana, seguita da Firenze e Bologna. Al Sud, invece, i costi sono più contenuti, con una media di 97 euro per la mezza giornata.
Per far fronte a questi aumenti, l'Inps ha messo a disposizione delle famiglie il bonus centri estivi, che prevede un rimborso fino a 400 euro per ciascun figlio. Questo incentivo è riservato ai dipendenti o pensionati della Pubblica Amministrazione con figli tra i 3 e i 14 anni. Inoltre, diverse regioni e comuni offrono ulteriori contributi, come a Bari e Bologna, dove sono previsti rimborsi settimanali per le famiglie con Isee inferiore a determinate soglie. L'aumento dei costi dei centri estivi è superiore al tasso di inflazione annuale, che in Italia è stato del 5,7% nel 2023. Le differenze territoriali sono evidenti, con il Centro Italia che ha registrato l'incremento maggiore rispetto a due anni fa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE