VOCE
folklore
12.06.2025 - 05:00
Bottrighe celebra i 60 anni dei Bontemponi, ambasciatori del folklore polesano.
Sessant’anni di storia, musica e tradizione: il gruppo folkloristico “Bontemponi” si prepara a festeggiare un importante traguardo, confermandosi come uno dei simboli più autentici del patrimonio culturale del Polesine.
Nati ufficialmente nel 1965, ma attivi già dalla fine del 1964, i Bontemponi furono fondati da un gruppo di amici appassionati di canto popolare, tra cui i compianti Antonio Mantovani (organista) e Loris Cominato (fisarmonicista). Inizialmente nati per animare cene e feste di paese, il gruppo prese presto una direzione più strutturata, organizzando il tradizionale tour della Befana per le vie di Bottrighe, con finalità benefiche a sostegno della scuola materna e della squadra di calcio locale.
Col passare degli anni, il gruppo si è evoluto in una realtà consolidata del folklore veneto, con un repertorio dedicato al canto e al ballo popolare del Delta del Po. Oggi i Bontemponi sono riconosciuti come il primo gruppo folkloristico nato in provincia e uno dei più apprezzati a livello regionale. All’attivo hanno cinque pubblicazioni discografiche che raccontano storie, tradizioni e momenti di vita quotidiana della gente del Polesine. L’ultima, intitolata “A me ricordo”, è stata realizzata nel 2024 con Edizioni Trevisan di Bottrighe, proprio in occasione del sessantesimo anniversario.
Il gruppo vanta una lunga serie di gemellaggi con realtà culturali italiane e internazionali, tra cui la Pro Loco “Vita d’Altri Tempi” di Correzzola, il gruppo folk “L’Erbo” di Castiglione Torinese, la banda musicale cittadina di Porto Viro, il “Coro d’Osteria” dell’Oltrepò Pavese e persino il gruppo folkloristico dell’Università Tecnologica di Monterrey (campus di Guadalajara, Messico).
Oltre alla passione per il folklore, i Bontemponi sono da sempre attivi nel sociale, sostenendo iniziative di beneficenza per la scuola materna locale e per la ricerca oncologica e genetica. Dal 2018, in occasione della manifestazione “Serata d’onore”, il gruppo assegna anche il premio “La Colonna”, un riconoscimento a cittadini di Bottrighe distintisi in ambito culturale, sociale o nel volontariato.
I festeggiamenti per il 60esimo anniversario culmineranno sabato 28 giugno con la 34esima edizione della “Serata d’onore", che si terrà nel parco della scuola materna. Per l’occasione è prevista anche una doppia mostra fotografica e documentale a settembre, a Bottrighe e ad Adria, con immagini d’epoca, video, manifesti e trofei che raccontano la lunga storia del gruppo.
In attesa della celebrazione ufficiale, i Bontemponi saranno protagonisti di due importanti appuntamenti: sabato 14 giugno con la 18esima conviviale della solidarietà all’agriturismo “La Salute” di Adria, e domenica 22 giugno ad Albignasego (Padova) in occasione della 23esima “Festa della trebbiatura”.
Un’occasione preziosa non solo per celebrare una lunga storia di musica e tradizione, ma anche per guardare al futuro con lo stesso spirito di comunità che, fin dal principio, ha animato i Bontemponi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE