VOCE
turismo
12.06.2025 - 11:29
Il Delta del Po investe sul cicloturismo, arrivano le nuove passerelle ciclopedonali tra Adria e Porto Viro.
Il territorio del Delta del Po compie un passo importante verso un futuro più sostenibile e accessibile, grazie all’avvio dei lavori per la realizzazione delle nuove passerelle ciclopedonali lungo la ciclovia nazionale Ven.To, nel tratto compreso tra Adria e Porto Viro.
I lavori si sono svolti alcuni giorni fa a Porto Viro, lungo via Pioppa, nel tratto compreso tra il ponte sul Collettore padano polesano e lo svincolo con via Po di Venezia (Sp41). L’intervento rientra in un progetto integrato volto a potenziare l’attrattività turistica della zona, promuovendo una mobilità leggera e rispettosa dell’ambiente. L’obiettivo è quello di creare collegamenti sicuri e funzionali tra percorsi ciclabili, stazioni ferroviarie e infrastrutture di servizio, valorizzando paesaggi naturali e borghi storici.
Finanziato nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il progetto rappresenta un investimento strategico per lo sviluppo locale. La ciclovia Ven.To - che unirà Venezia a Torino attraversando alcune delle aree più suggestive del nord Italia - è uno dei percorsi ciclabili più ambiziosi a livello nazionale, e il tratto polesano riveste un ruolo chiave in termini di bellezza paesaggistica e biodiversità.
L’opera non solo migliorerà la qualità dell’esperienza per i cicloturisti, ma contribuirà anche alla crescita economica del territorio, favorendo un turismo più lento, consapevole e diffuso. Il Delta del Po si conferma così come un laboratorio a cielo aperto per uno sviluppo compatibile con la natura, in grado di coniugare fruizione, tutela e innovazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE